Equus hemionus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Emione o Kulan | ||||||||||||||
Equus hemionus |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Equus hemionus Pallas, 1775 |
L'emione o kulan (Equus hemionus) è un grande mammifero appartenente alla famiglia dei cavalli e originario dei deserti di Siria, Iran, Pakistan, India and Tibet. A volte è indicato anche come semiasino o asino selvatico asiatico.
Come molti altri animali di grandi dimensioni, il suo areale si è ridotto grandemente sotto la pressione della caccia e della perdita dell'habitat e delle sei sottospecie una è estinta e due in pericolo. Il kiang (Equus kiang), un parente tibetano, era considerato in passato una sottospecie di emione come E. hemionus kiang, ma recenti studi molecolari indicano che è una specie distinta.
Gli emioni sono poco più grandi degli asini e pesano circa 290 kg per 2,10 m di lunghezza testa-corpo: sono, cioè, poco più piccoli dei cavalli. Hanno zampe più corte, paragonati ai cavalli, e il loro colore varia a seconda della stagione. Sono generalmente di colore bruno-rossastro durante l'estate, ma diventano bruno-giallastri nei mesi invernali. Hanno una striscia nera bordata di bianco che scende giù da metà dorso. Gli emioni furono usati dagli antichi sumeri per trainare carri, nel 2600 a.C. circa.
[modifica] Sottospecie
- Asino selvatico mongolo, (Equus hemionus hemionus Pallas 1775). Status: vulnerabile.
- Asino selvatico siriano, (Equus hemionus hemippus Geoffroy, 1855). Status: estinto (dal 1927)
- Kulan del Gobi o Dziggetai, (Equus hemionus luteus Matschie 1911). Status: vulnerabile.
- Kulan turkmeno, (Equus hemionus kulan Groves & Mazak 1967). Status: in pericolo critico.
- Onagro persiano, (Equus hemionus onager Boddaert 1795). Status: in pericolo critico.
- Asino selvatico indiano o khur, Equus hemionus khur Lesson 1827). Status: in pericolo.
[modifica] Altri progetti
- Commons contiene file multimediali su Equus hemionus
- Wikispecies contiene informazioni su Equus hemionus