Errore sesquipedale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Errore sesquipedale è un'espressione polirematica della lingua italiana tesa a rappresentare un giudizio dispregiativo su un'azione ritenuta sbagliata. Indica uno sbaglio, svarione o topica madornale, di difficile misurazione. L'aggettivo sesquipedale deriva dal nome dell'omonima unità di misura di lunghezza in uso presso i latini e significa in questo contesto «esageratamente grande, enorme, smisurato». Il tono dell'espressione risulta volutamente iperbolico e ironico, dal momento che un errore non si può, naturalmente, misurare fisicamente.