Far bene ti fa bene
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Far bene ti fa bene era una campagna pubblicitaria no profit realizzata nel 1999 dall'associazione Pubblicità Progresso con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dell'umana esitazione di fronte alla richiesta di un buon gesto.
Lo spot della campagna vedeva protagonista il comico Teo Teocoli, che dal finestrino della propria macchina vedeva una donna col veicolo in panne sull'autostrada. Fuori campo lo spettatore poteva sentire le esitazioni di Teocoli, indeciso se dare o meno una mano alla donna e timoroso che si potesse trattare di una messa in scena a scopo di rapina. Interrogandosi su come egli si sarebbe comportato in una situazione analoga, Teocoli tornava indietro mentre sullo schermo l'immagine si dissolveva gradualmente fino a mostrare il logo dell'associazione e lo slogan Al fianco del cittadino.
La voce fuori campo che recita lo slogan della campagna è quella del doppiatore Maurizio Trombini (noto al pubblico come voce del programma Lucignolo di Italia 1), anche speaker dei comunicati radio che cercavano di sollecitare il pubblico a non mostrare sempre esitazione di fronte a richieste di aiuto da parte dei singoli individui.
Gli annunci stampa puntavano invece su un tono più ironico, raccontando storie di vita quotidiana con lo stesso linguaggio delle narrativa fiavesca e accompagnandole con immagini dallo stile analogo a quello dei graffiti metropilitani.