New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Fast Ethernet - Wikipedia

Fast Ethernet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Fast Ethernet è un termine collettivo per indicare un numero di standard Ethernet che trasposrtano il traffico alla velocità di 100 Mbps rispetto alla velocità originale Ethernet di 10 Mbps. Tra gli standard ethernet a 100 megabit, 100baseTX è il più comune e supportato dalla grande maggioranza dell'hardware prodotto.

Fast Ethernet è stato introdotto nel 1995[1] e rimase la versione più veloce di ethernet per tre anni prima di essere surclassato dalla Gigabit Ethernet.[2]

Indice

[modifica] Rame

Scheda di rete PCI 3Com 3c905-TX 100BASE-TX
Scheda di rete PCI 3Com 3c905-TX 100BASE-TX

100BASE-T è uno dei tanti standard CSMA/CD per cavi incrociati a 100 Mbps (125 Mbps escludendo l'overhead 4B5B), che include: 100BASE-TX (100 Mbps su due coppie (cavi Cat 5 o migliori)), 100BASE-T4 (100 Mbps su quattro coppie (cavi Cat 3, deprecato)), 100BASE-T2 (100 Mbps su due coppie Cat 3 o migliore, deprecato)). La lunghezza del segmento per un cavo 100BASE-T è limitato a 100 metri (come 10BASE-T e Gigabit Ethernet). Tutti sono o erano parte dello standard IEEE 802.3 CSMA/CD approvato nel 1995.

All'epoca dell'introduzione della Fast Ethernet, molte pubblicità di costruttori hardware insistevano sul fatto che "le nostre periferiche funzionano meglio con i cavi esistenti rispetto alla concorrenza". In pratica, si scoprì poi che poche reti esistenti erano adeguate agli standard, perché le Ethernet a 10 megabit erano molto tolleranti verso le piccole variazioni dalle specifiche elettriche e pochi installatori fecero le esatte misurazioni dei cavi e della qualità della connessione: se Ethernet funzionava su un determinato cavo, la cosa era comunque accettabile. In questo modo molti network dovettero ricablare la rete per i 100 megabit dove era supposto ci fossero impianti con cavi CAT3 e CAT5. La grande maggioranza delle implementazioni o delle installazioni delle 100BASE-T sono fatte con 100BASE-TX.

Con tutte le Ethernet 100BASE-T (incluso 100BASE-TX), i bit reali di un pacchetto da trasmettere -- una serie di bit 0 e 1 a 100 Mbps -- sono trasferiti tipicamente in gruppi di 4 bit a 25 Mhz verso l'hardware Ethernet. Questo limita la massima velocità teorica a 100 Mbps. In realtà, la velocità misurata su reti reali è ben lontana dalla velocità massima, dovuta agli header necessari (bit di indirizzamento e controllo degli errori) in ogni pacchetto, l'occasionale "perdita di pacchetti" dovuta al rumore, e il tempo di attesa dopo ogni pacchetto inviato per la fine della trasmissione da parte delle altre periferiche sulla rete.

[modifica] 100BASE-TX

Cavi RJ-45 (TIA/EIA-568-B T568B)
Pin Coppia Cavo Colore
1 2 1 Pair 2 Wire 1 bianco/arancione
2 2 2 Pair 2 Wire 2 arancione
3 3 1 Pair 3 Wire 1 bianco/verde
4 1 2 Pair 1 Wire 2 blu
5 1 1 Pair 1 Wire 1 bianco/blu
6 3 2 Pair 3 Wire 2 verde
7 4 1 Pair 4 Wire 1 bianco/marrone
8 4 2 Pair 4 Wire 2 marrone

100BASE-TX è la forma predominante di Fast Ethernet, fornendo Ethernet a 100 Mbps.

100BASE-TX lavora su due coppie di cavi in Cat 5. Come 10BASE-T, le coppie corrette sono arancione e verde (seconda e terza coppia) negli standard [[TIA/EIA-568-B], T568A or T568B. Queste coppie usano i pin 1, 2, 3 e 6.

In T568A and T568B, i cavi sono in ordine 1, 2, 3, 6, 5, 4, 7, 8 nel jack modulare ad ogni uscita. L'ordine di colore è verde/bianco, verde, arancione/bianco, blu, blu/bianco, arancione, marrone/bianco, marrone per T568A, e arancione/bianco, arancione, verde/bianco, blu, blu/bianco, verde, marrone/bianco, marrone per T568B.

Ogni segmento di rete può avere una distanza massima di 100m. Nella sua configurazione tipica, 100BASE-TX usa una coppia di cavi intrecciati in ogni direzione, fornendo una risposta di 100 Mbps in ogni direzione (full duplex). Vedi IEEE 802.3 per maggiori dettagli.

La configurazione di 100BASE-TX è molto simile a 10BASE-T. Durante la realizzazione di una LAN, le periferiche della rete (computer, stampanti ecc.) sono tipicamente connesse a un hub o ad uno switch, creando una rete a stella. Alternativamente è possibile connettere due periferiche direttamente usando un cavo crossover.

Con l'hardware 100BASE-TX, i bit reali passano attraverso la codifica 4B5B per generare una serie di bit 0 e 1 a 125 MHz; la codifica 4B5B fornisce equalizzazione DC e modellamento dello spettro (vedi lo standard per maggiori dettagli). Come nel caso della 100BASE-FX, i bit sono trasferiti alla periferica fisica usando la codifica NRZI. Tuttavia, 100BASE-TX introduce un sottolivello addizionale dipendente dalla scheda, che utilizza MLT-3 come codifica finale dello stream di dati prima della trasmissione. La procedura prende in prestito le specifiche FDDI ANSI x3.263, con meno discrepanze[3].

[modifica] 100BASE-T4

100BASE-T4 fu una prima implementazione della Fast Ethernet. Richiede quattro coppie twisted pair. Una coppia è riservata per la trasmissione, una per la ricezione e due coppie che modificano la direzione come negoziato. Un codice inusuale (8B6T) viene usato per convertire gruppi di 8 bit in 6 cifre in base-3 (lo shaping del segnale è possibile in quanto ci sono tre volte tanto 6 cifre base-3 che 8 cifre in base-2). Le due risultanti 3 cifre in base-3 sono inviate in parallelo su tre coppie usando la modulazione PAM-3.

[modifica] 100BASE-T2

Simbolo Livello segnale linea
000 0
001 +1
010 -1
011 -2
100(ESC) +2

In 100BASE-T2 i dati sono trasmessi su due coppie di rame, 4 bit per simbolo. Per prima cosa, un simbolo di 4 bit viene espanso in 2 simboli a 3 bit attraverso una procedura di crittazione basata su un registro a spostamento lineare; vedi lo standard per maggiori dettagli. Questo serve per ridurre la larghezza di banda e lo spettro di emissioni del segnale, ma anche per fare il confronto delle proprietà della linea di trasmissione. La mappatura dei bit originali dei codici simbolo non è costante nel tempo e ha un grosso periodo (apparente come una sequenza pseudo-casuale). La mappatura finale dai simboli ai livelli di modulazione di linea PAM-5 segue la tabella sulla destra.

[modifica] Fibra

[modifica] 100BASE-FX

100BASE-FX è una versione della Fast Ethernet su fibra ottica. Usa due cavi di fibra, uno per ricevere e uno per trasmettere in modo da non aver bisogno della modalità half duplex, in quanto non ci sono collisioni dato che la rete è su una 10/100BASE-T. Il traffico di rete usa completamente la banda di 100 Mbps, su un segmento di fibra multimodale full duplex fino a 2Km. Usando una fibra monomodale (100BASE-LX) si può estendere la lunghezza del segmento fino a 60Km in full-duplex. 100BASE-FX usa la stessa codifica 4B5B e la codifica di linea NRZI come fa la 100BASE-TX. 100BASE-FX usa connettori SC e ST a grandezza naturale, ma usa miniconnettori MT-RJ che si adattano meglio come molti I/O nella stesso jack.

100BASE-FX non è compatibile con 10BASE-FL, la versione a 10 Mbps su fibra ottica. Usa luce a 1300nm vicina alla lunghezza d'onda infrarossa.

[modifica] 100BASE-SX

100BASE-SX è una versione di Fast Ethernet su fibra ottica. Usa due cavi di fibra per ricevere e trasmettere. È un'alternativa a basso costo rispetto a 100BASE-FX, perché usa ottiche a bassa lunghezza d'onda che sono significativamente meno costose delle ottiche ad alta lunghezza d'onda usate nelle 100BASE-FX. 100BASE-SX può operare a distanze di 300m.

100BASE-SX usa le stesse lunghezze d'onda di 10BASE-FL, la versione a 10 Mbps su fibra ottica. Diversamente da 100BASE-FX, questo permette alle 100BASE-SX di essere retrocompatibili con le 10BASE-FL.

A causa della corta lunghezza d'onda usata (850nm) e della corta distanza che può supportare, 100BASE-SX usa componenti ottici meno costosi (LED invece dei laser) che lo rendono un'opzione attraente per chi aggiorna dalla 10BASE-FL e per chi non ha necessità di grosse distanze.

[modifica] 100BASE-BX

100BASE-BX è una versione della Fast Ethernet su singolo cavo in fibra ottica (a differenza di 100BASE-FX che usa una coppia di fibre). Viene usata una fibra multimodale assieme a un multiplexer speciale che splitta il segnale in lunghezze d'onda per la ricezione e per la trasmissione.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Referenze

  1. IEEE 802.3u-1995
  2. Lo Standard 802.3z Gigabit Ethernet fu rilasciato nel Luglio 1998.
  3. "La 100BASE-TX PMD (e MDI) è specificata incorporando lo standard FDDI TP-PMD, ANSI x3.263: (sezione 25.2 di IEEE802.3-2002).

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu