Discussione:Festa dei Veneti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
caro amico, prima di lanciare allarmi di qualche violazione potresti verificare..., il tempo che hai impiegato a lanciare questo allarme era sufficiente per verificare che non era certo necessario lanciarlo.
[modifica] Enciclopedicità
IMHO la voce è enciclopedica (abbiamo di peggio). La festa è di una certa rilevanza qui in Veneto, e soprattutto nell'ultima edizione del 2006, le polemiche riguardo alla presenza del tanko hanno riempito per settimane la stampa e le televisioni locali. Senza considerare il fatto che nella stessa occasione è stato organizzato un mini-wikiraduno... Semolo75 11:02, 24 nov 2006 (CET)
+1 A favore dell'enciclopedicità. Al di là dei motivi personali (nostra partecipazione alla festa nel tentativo di pubblicizzare la wiki veneta) di cui comunque non andrebbe tenuto conto, credo che la festa sia un evento che ha un discreto seguito - decine di stand, qualche migliaio di persone coinvolte - e che per di più si configura come l'espressione pubblica di una determinata fazione politica (ignoro se essa sia rappresentata direttamente da un partito, ma ovviamente questo è irrilevante) che la rende in qualche senso equiparabile a, chessò, il Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione. -- Progettualita 16:34, 26 nov 2006 (CET)
+1 La Festa dei Veneti non è un evento politico. nessun partito politico vi partecipa. l'associazione che la promuove ha finalità esclusivamente culturali. Ho partecipato a tutte le edizioni della festa.
Ho sempre sfilato, con gli altri pagani e wiccan veneti, sono le insegne della Dea Reitia.
come pagano se la festa fosse poltica non vi particeperei.
--francesco scanagatta 23:14, 27 nov 2006 (CET)
- Sul fatto che non ci siano partiti politici siamo tutti d'accordo, sul fatto che l'associazione che la promuove non abbia finalità o anche solo rivendicazioni politiche ci sarebbe molto da discutere. Comunque qui non stiamo discutendo di questo, ma se la voce merita di restare in wikipedia o meno, e fino ad ora non ci sono pareri contrari. Semolo75 10:48, 28 nov 2006 (CET)
- Mi scuso per il fraintendimento che ho generato. Forse l'accezione nella quale io in genere intendo l'aggettivo "politico" è un po' in disuso nell'ambiente culturale attuale, in cui si ha una crescente identificazione tra politico e partitico. Io intendevo politico (e anche "fazione politica") in senso lato, allo stesso modo in cui è una scelta politica sposarsi in chiesa oppure in comune, ecc... Se la "festa dei veneti" avesse avuto finalità politiche in senso stretto sarei stato il primo a ritenere fuori luogo la mia partecipazione, almeno in veste di "attivista" di wikipedia. Chiarito questo - e rimanendo chiaramente al di fuori da ogni possibile polemica - ribadisco il mio voto a favore dell'enciclopedicità. -- Progettualita 00:04, 2 dic 2006 (CET)