Figli dell'Immacolata Concezione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione è una comunità religiosa cattolica fondata nel 1857 dal laico consacrato beato Luigi Maria Monti.
I Figli dell'Immacolata Concezione sono consacrati nel segno dell'Immacolata Concezione. Derivano ciò due impegni essenziali:
- la devozione all'Immacolata vista come Madre della Congregazione e di ogni suo membro;
- la spiritualità dell'Immacolata, cioè, come l'Immacolata, rispondere con la vita all'amore di Dio.
I Figli dell'Immacolata Concezione formano una Congregazione religiosa laicale di diritto pontificio. Si propongono di raggiungere la perfetta carità con la professione dei voti di povertà, castità ed obbedienza, di imitare Gesù e di testimoniare il suo amore agli uomini. Si dedicano alla cura degli infermi e alla educazione della gioventù orfana, abbandonata e bisognosa di assistenza.
Luigi Monti, pur essendo un laico consacrato, aveva previsto nella Costituzione il sacerdozio per i suoi membri. Ciò fu concesso da papa Pio X nel 1904 e da quella data molti sono i sacerdoti membri della Congregazione.