Figura etimologica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La figura etimologica è la figura retorica in cui si ha l'accostamento di due parole che condividono la stessa radice etimologica.
Esempi:
- "selva selvaggia" (Dante Alighieri, "Divina Commedia" Inferno - canto primo, vv 6)