Filadelfio Aparo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Filadelfio Aparo è stato vice brigadiere della Squadra mobile della Pubblica Sicurezza della Questura di Palermo.
[modifica] Cenni Biografici
Fu assassinato all'età di 44 anni in un agguato di mafia, la mattina dell'11 gennaio 1979, a Palermo, in piazza Tenente Anelli, con numerosi colpi di lupara.
Il suo assassinio si deve alla vendetta delle cosche[1], che decisero eliminare un "segugio" particolarmente efficiente e pericoloso. Il sottoufficiale era impegnato in delicate indagini mirate all'individuazione degli organigrammi di cosche mafiose palermitane.
Lasciò la moglie e tre bambini, il più piccolo dei quali di 1 anno.
In suo ricordo e' stato piantato un albero nel Giardino della memoria che ricorda le vittime della mafia a Palermo. Il giardino e' stato realizzato in un appezzamento di terreno confiscato alla mafia.[2]