Finestra scorrevole
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La finestra scorrevole (dall'inglese sliding window) è un metodo di controllo del flusso di dati nelle reti di calcolatori, in particolare usato dal protocollo TCP.
La finestra rappresenta il numero di byte che il destinatario della trasmissione si dichiara disposto a ricevere oltre l'ultimo byte per cui il mittente abbia già ricevuto il segnale di conferma, ovvero ACK (acknowledgement). Essa viene definita scorrevole in quanto si sposta partendo sempre dall'ultimo byte confermato e non è di dimensione costante, ma può variare durante la trasmissione per controllare il flusso dei dati inviati dal mittente. I fattori che vanno ad influenzare l'ampiezza della finestra indicata possono essere molteplici, ad esempio il controllo di flusso, ossia il controllo della capacità di ricezione della destinazione, ed il controllo della congestione, che limita la velocità della trasmissione in relazione alle capacità dei componenti di rete interessati dal trasferimento.
Nel TCP, il ricevente comunica al trasmittente la propria finestra attraverso il campo Window presente nell'header dei segmenti, costituito da un numero intero senza segno in 16 bit. Tale campo indica il numero di ottetti di dati a partire da quello indicato nel campo acknowledgement (Acknowledgement Number) accettati nella comunicazione.