Fiume Wei
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fiume Wei | |
---|---|
![]() |
|
Lunghezza: | 818 km |
Portata media: | m³/s |
Bacino idrografico: | km² |
Altitudine della sorgente: | 1000 m s.l.m. |
Nasce: | Cina |
Sfocia: | Fiume Giallo |
Paesi attraversati: | Cina |
Il Fiume Wei (in Caratteri cinesi semplificati 渭河; pinyin: Wei He; Wade-Giles: Wei Ho) è un fiume nella cina centro-occidentale ed il più lungo affluente del Fiume Giallo.
La sorgente del fiume Wei è vicina alla Contea di Weiyuan, nella provincia di Gansu. Weiyuan (渭源) letteralmente significa "La sorgente del fiume Wei". Alla sorgente, non è neanche a 200 km dal Fiume Giallo. Comunque, a causa del ripido argine che il fiume Giallo prende all'altezza di Lanzhou il Wei e il fiume Giallo non si incontrano per più di 2000 km lungo il corso dell'Huang He. In una linea retta, la sorgente del Fiume Wei si trova a 700 km ad est dalla maggiore città su cui passa, Xi'an, consciuta anticamente come Chang'an, nella provincia dello Shaanxi. Altra città importante è Baoji. La lunghezza del fiume è di 818 km.
Nel settembre del 2003 una pioggia molto forte portò allo straripamento del fiume causando oltre 30 morti e rese 300.000 persone profughe.