Discussioni utente:Flavio.brandani/Archivio3
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] Primo giorno di sblocco
Ciao Flavio, vedo che ti se rimesso all'opera come desideravi. Parliamo per punti:
- hai fatto male a scrivere quelle cose sulla talk di Piero Montesacro. Come ti sto ripetendo da 10 giorni, su wikipedia non c'è nulla di personale; quando si patrolla, si bada al contenuto e alla forma delle voci, non all'autore. Certo, se l'autore in passato ha dato delle grane, dicaomo così, magari ci si sta un briciolo più attenti: ma è l'eccezione, non la regola. E ricordati che se segnali uno come problematico senza motivo, la cosa va solo a tuo svantaggio.
- wikipedia si basa sulla collaborazione; ascolta sempre quello che ti dicono gli altri, specie se più esperti, e valutalo bene.
- Il tono, per favore, cambialo, come ti è stato detto a più riprese; la gente può pensare che tu stia sfottendo.
- nelle discussioni firma sempre correttamente. vedi: Aiuto:Firma.
- spero tu abbia letto tutte le pagine che ti ho linkato, ma temo di no.
Se mi permetti un bilancio, credo che il tuo primo giorno da sbloccato sia insufficiente. Hai continuato con i comportamenti che hanno portato al blocco precedente. Non mi pare che tu abbia seguito più di tanto i miei consigli; mi dispiace, ma devi impegnarti di più, e mostraere di aver capito davvero quali sono stati i problemi. Vediamo domani come va. Scusa la crudezza, ma sono molto diretto nel dire le cose. --Ribbeck 21:12, 8 nov 2006 (CET)
[modifica] Ciao
Mi sono permesso di cambiare il titolo della tua voce, da tigre azzurra ---------> Curiosità, penso che in questo modo, si possa difendere meglio la tua descrizione. Ciao --Freegiampi 07:59, 9 nov 2006 (CET)
[modifica] Solidali sì, ma contro la DC!
Debbo dire che a me non dispiace. La trovo, anzi, una buona occasione di chiarimento per comportamenti e rapporti inter(wiki)personali. Ti ringrazio comunque per la solidarietà, confidando che, essendo un po' all'antica, il tuo "volermi bene" e il tuo "starmi vicino" non ecceda le norme del buon costume. :-)))))))) Ciao.
[modifica] Stile di scrittura
No, non è illegale scrivere gli articoli in prima persona (singolare o plurale che sia), ma è fortemente sconsigliato, in quanto il testo risultante è "povero" da un punto di vista stilistico e alquanto poco oggettivo. --M/ 16:42, 9 nov 2006 (CET)
[modifica] Pantere
Flavio,
ti ho fatto una piccola rilettura di Panthera pardus fusca. Vuoi dargli una controllatina. Ho scelto di usare verbi in tempo impersonale perché penso siano preferibili in un testo enciclopedico. Ciao, --Twice25·(disc.) 19:03, 9 nov 2006 (CET)
- p.s.: Sarebbe bellissimo se riuscissi a trovare una immagine adeguata che corredi bene la pagina nell'ampio Safari Park di Commons:Category:Panthera. :) --Twice25·(disc.) 19:06, 9 nov 2006 (CET)
[modifica] Re: Ribbeck
Ciao, vedo che le cose vanno un po' meglio, o almeno, tra ieri e oggi non si è più lamentato nessuno per le tue azioni. Per il resto, ti invito a leggere: Aiuto:Manuale di stile. Gli articoli di it.wiki hanno degli standard a cui bisogna uniformarsi. Quanto ai template, non sono orribili. il discorso è che, quando uno patrolla, si trova tra le mani molti articoli su cui bisognerebbe intervenire. Siccome non è materialmente possibile farlo subito, allora gli articoli vanno "catalogati" con i template, in base al tipo d'aiuto di cui hanno bisogno. Mettere i template è un lavoro utile e molto meno divertente che scrivere gli articoli, e tuttavia altrettanto indispensabile per consentire la fruibilità di wikipedia. Quindi chi patrolla (e mette i template) è un tuo amico, non un tuo nemico, ricordatelo. Quindi per favore smetti di lamentarti se uno marca in qualche modo i tuoi aticoli: è segno che tu hai commesso una mancanza iniziale (nulla di grave, per carità, succede), e viene segnalato solo che ci va messa una toppa. Ecco, si dice il peccato ma non il peccatore. Quindi smetti di prendertela e di farne ogni volta una questione personale. Chiudo pregandoti - per la millesima volta - di farla finita con quelle sciocchezze come caro, tesoro et similia, perché sono fastidose. Buon lavoro. Ciao--Ribbeck 12:30, 10 nov 2006 (CET)
-
-
- Figurati, sempre a disposizione. Ciao, buon lavoro. --Ribbeck 13:14, 10 nov 2006 (CET)
-
[modifica] Sasan-Gir National park
Ho inserito il template {{da controllare}} nella voce in oggetto perchè, dando una occhiata ai siti che parlano del parco, non ho trovato conferme alla descrizione della fauna da te fatta. In particolare nessuna traccia di Caracal , elefanti, cinghiali e quant'altro.
Quindi ci sono due possibilità:
- quanto hai scritto è ricavato da altre fonti: in questo caso sarebbe opportuno citarle tra i collegamenti esterni o in bibliografia
- hai inserito ancora una volta informazioni non attendibili e frutto della tua fantasia (comportamento che, ti è stato detto più volte, è considerato alla stregua di vandalismo.)
Quale delle due è la risposta giusta? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 13:46, 10 nov 2006 (CET)
No, caro Flavio, non è così che funziona una enciclopedia !
Non puoi compilare una voce di una enciclopedia basandoti sulle tue intuizioni/deduzioni ! Ogni cosa che scrivi deve essere documentata e verificabile. Nel caso specifico si da il caso che degli animali che tu citi non vi sia traccia in nessuno dei siti dedicati al parco in questione (la presenza di elefanti difficilmente avrebbe potuto passare inosservata ...), negli stessi siti peraltro sono indicate molte altre specie animali che tu hai omesso di citare e che mi sembrano assolutamente sufficienti a soddisfare l'appetito di leoni, tigri e leopardi!
Ti preferirei un po' meno prolifico e un po' più accurato: se prima di partire in quarta con la creazione di una voce dedicassi un po' più di tempo a documentarti sull'argomento e a citare le tue fonti, non sarebbe male ...
Sul fatto che tu sia buono e gentile non nutro dubbi, e sin qui non nutro dubbi neanche sulla tua buona fede (altrimenti il secondo blocco per vandalismi recidivi sarebbe già scattato da tempo ... ). Ma, pur in buona fede, la tua maniera di procedere sta creando problemi e sta impegnando le energie di molti membri della comunità che si stanno dando un gran da fare per rimediare ai tuoi errori e farti capire dove stai sbagliando.
Cerca di sforzarti di seguire i consigli che ti arrivano da varie parti e dimostra, nei fatti, di averli compresi e recepiti, altrimenti saremo costretti a bloccarti nuovamente.
Ti consiglierei di smettere un attimo di creare nuove voci e di dedicare un po' di tempo a perfezionare, alla luce di quanto detto, le voci che già hai creato, sfrondandole di ogni intuizione/deduzione/elucubrazione/invenzione e inserendo quando necessari i riferimenti alle opportune fonti.
Io e qualcun altro ti daremo una mano: se c'è qualcosa che non ti è chiaro, prima di agire, domanda consiglio. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 18:21, 10 nov 2006 (CET)
- mi rallegro della tua dimostrazione di ragionevolezza.
- Ho provveduto a rimuovere le informazioni contestate, la voce adesso appare così. Potrà sembrarti un po' scarna ma è meglio una voce con poche informazioni che una condita di informazioni inattendibili.
- Potresti provare a fare lo stesso lavoro anche con Parco nazionale di Meru Betiri e Parco nazionale di Ujong Kulong? Quando hai finito fammi un fischio --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 19:51, 10 nov 2006 (CET)
-
- Lo farò molto volentieri appena trovo un attimo di tempo. Nel frattempo datti da fare (ed evita di andarti a cacciare nei guai altrove ...) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 02:24, 12 nov 2006 (CET)
[modifica] Allora?
Flavio, mi dispiace ma questo messaggio mi fa cascare le braccia. Ancora con al storia dei template orribili? Continui a prendertela con chi li ha messi? Per favore, pensaci su. Ah, e nelle discussioni ricordati di firmare sempre e con ~~~~ (quattro tildi), sennò non si capisce chi ha scritto e quando (Puoi vedere Aiuto:Firma). Ciao e buon lavoro. --Ribbeck 18:33, 11 nov 2006 (CET)
[modifica] Sesso anale
dimmi che stai solamente scherzando... --valepert 18:36, 11 nov 2006 (CET)
- diciamo che vorrei sapere il prechè del fatto che hai messo da cancellare la voce sesso anale tutto qui :) --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:37, 11 nov 2006 (CET)
-
- Flavio, ti era già stato detto una volta di lasciare stare quelle pagine. Per favore, falla finita. In secondo luogo non mi sta per niente bene che tu risponda alle mie ossevazioni come hai fatto pochi minuti fa. Cerca di prendere sul serio le cose che ti vengono dette, se vuoi continuare a scrivere su it.wiki. Questa è già le seconda opportunità che ti viene data, e se la bruci non è detto ne avrai una terza, tiello sempre ben presente. --Ribbeck 18:43, 11 nov 2006 (CET)
- porre una pagina in cancellazione : magari con una motivazione "sensata"
- SENZA essere per questo bloccato : chi ti ha detto che sarai bloccato?
- se 6 l'autore : non sono l'autore
- la pagina è assolutamente non enciclopedica : su che basi dici ciò?
--valepert 18:48, 11 nov 2006 (CET)
- confermo quello che ha detto vale, io non me la sono presa, ho solamente richiesto delle motivazioni in più sulla tua azione, ciao e buon lavoro, comunque sia quella pagina è molto tempo che c'è.....vabbe voteremo --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:50, 11 nov 2006 (CET)
-
-
- Sì, scusami ma dici proprio male, perché evidentemente non hai letto Aiuto:cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:cosa non mettere su Wikipedia. Con quel tipo di interventi fai perdere un sacco di tempo agli altri e non ti fai certo una buona reputazione. --Ribbeck 18:52, 11 nov 2006 (CET)
- ribbek, piano, è una sua opinione ed è giusto rispettarla, voteremo contro la cancellazione e basta...penso che un -1 non sara difficile darlo no? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:53, 11 nov 2006 (CET)
- Sì, scusami ma dici proprio male, perché evidentemente non hai letto Aiuto:cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:cosa non mettere su Wikipedia. Con quel tipo di interventi fai perdere un sacco di tempo agli altri e non ti fai certo una buona reputazione. --Ribbeck 18:52, 11 nov 2006 (CET)
-
- La pag non è enciclopedica perchè... tratta di un fenomeno troppo scottante, troppo... IMBARAZZANTE! : non è contemplato in Aiuto:cosa non mettere su Wikipedia
- Se fra voi vi è un sacerdote di qualsiasi allineamento te lo potrà confermare. : abbiamo anche un prete. non si è mai lamentato.
- --valepert 18:55, 11 nov 2006 (CET)
- Utente:DonPaolo --dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:02, 11 nov 2006 (CET)
utente:Flavio.brandani 19:10, 11 nov 2006 (CET)
-
-
- ok... sai quanto avevo scommesso sul fatto che saresti andato a chiamare il prete? --valepert 19:12, 11 nov 2006 (CET)
-
Come si fa ad avere un bot? --utente:Flavio.brandani 19:18, 11 nov 2006 (CET)
-
-
-
- abbiamo scommesso un calcio nel mio sedere....ecco....e me l'ha dato,a parte questo....allora, spero che vale non sia troppo brusco, ma se tu vorrai proporre la pagina in cancellazione, vabbè nessuno ti potra dire nulla, quindi con una votazione democratica vedremo cosa verra fuori, comunque sia quelle pagine sono presenti in molte altre wikipedie, in quanto è una cosa diversa dal sesso, ma sempre dello stesso argomento, potranno essere cose che fanno schifo, o vanno oltre il senso del pudore, ma sono cose e argomenti enciclopedici, il sesso orale ed anale non sono cose "uscite" negli ultimi decenni......ma bensi ancora ai tempi dell'antica roma c'erano molti ragazzi e ragazze che praticavano quelle cose, e sono stati fatti vasi e ritratti....quindi penso che sia una cosa enciclopedica, non voglio influenzarti....ma ho voluto esprimere la mia opinione, un saluto dario --dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:20, 11 nov 2006 (CET)
- grazie :) --dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:23, 11 nov 2006 (CET)
- abbiamo scommesso un calcio nel mio sedere....ecco....e me l'ha dato,a parte questo....allora, spero che vale non sia troppo brusco, ma se tu vorrai proporre la pagina in cancellazione, vabbè nessuno ti potra dire nulla, quindi con una votazione democratica vedremo cosa verra fuori, comunque sia quelle pagine sono presenti in molte altre wikipedie, in quanto è una cosa diversa dal sesso, ma sempre dello stesso argomento, potranno essere cose che fanno schifo, o vanno oltre il senso del pudore, ma sono cose e argomenti enciclopedici, il sesso orale ed anale non sono cose "uscite" negli ultimi decenni......ma bensi ancora ai tempi dell'antica roma c'erano molti ragazzi e ragazze che praticavano quelle cose, e sono stati fatti vasi e ritratti....quindi penso che sia una cosa enciclopedica, non voglio influenzarti....ma ho voluto esprimere la mia opinione, un saluto dario --dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:20, 11 nov 2006 (CET)
-
-
[modifica] Stefano
Nell'ambito della mia attività di controllo delle ultime modifiche mi è capitato di vedere il messaggio lasicato all'utente stefanomencarelli. Ora per prima cosa è già vari giorni che il suddetto stefano è tornato a contribuire. In seconda battuta nessun utente malvagio, solo utenti stufi di un comportamento poco collaborativo portato avanti dall'utente in questione, che lo avevano invitato a modificare, anche di poco il proprio comportamento, ricevendo bruschi dinieghi.
Vedo ora, mentre scrivo qui che hai dei problemi con voci su argomenti sessuali. Sono pienamente consapevole che certe voci, possano essere offensive nei confronti di taluni, non a caso sono dotate di disclaimer all'inizio. Se certi temi ti urtano, puoi ignorarli e passare ad un'altra voce. Come già un utente sopra ti fa notare, anche gli argomenti inerenti il sesso sono enciclopedici. Non avrebbe senso rimuovere voci al fine di assecondare la tua sensibilità. Pensa che molti altri utenti potrebbero ritenere l'argomento interessante. Spero che prima di intraprendere una lotta di moralizzazione di wikipedia, rifletti bene su ciò che fai. Grazie dell'attenzione. ELBorgo (sms) 19:36, 11 nov 2006 (CET)
[modifica] Cancellazione di voci
Vedo che non hai colto il mio invito di essere riflessivo.
Hai posto il template di cancellazione nelle voci che ti urtano. Fidati che ne avrei una sfilza di voci da segnalarti... Comunque reputo che stai sbagliando. Se la tua voce è stata cancellata, non è gisto che tu ti vendichi cancellando voci, che sono enciclopediche anche se affrontano argomenti di dubbia moralità... o che possono urtare la sensibilità di alcuni. Si tratta pur sempre di informazioni storiche, fisiologiche, sociologiche e quant'altro. Ti prego di ritornare sui tuoi passi. Nessuno ti obbliga a condividere (da un punto di vista etico) i contenuti di tutte le voci di wikipedia. La tua convinzione religiosa è attinente la tua sfera privata, non è attinente all'aspetto che dovrebbe avere wikipedia. ELBorgo (sms) 19:47, 11 nov 2006 (CET)
[modifica] Messaggio nella talk di Mencarelli
Ahimé, questo l'ho visto anch'io... Senti Flavio, abbi pazienza, ma se continui così sei una mina vagante. Non presti ascolto, continui a fare come vuoi... Non mi pare tu sia collaborativo. Di' un po' che intendi fare. --Ribbeck 19:58, 11 nov 2006 (CET)