Folgarida
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Folgarida è una località turistica e frazione del comune di Dimaro, in Trentino-Alto Adige.
È situata ad un'altitudine di circa 1300 m. s.l.m. in Val di Sole nelle Dolomiti di Brenta.
Nata nel 1965 come località sciistica, nel dicembre dello stesso anno entrarono in funzione tre impianti di risalita: la Telecabina "Folgarida", costituita da una cestovia a tre posti, con portata oraria di 498 persone e due sciovie, l'Ottava Monti, rimasta in funzione per poche settimane, lo skilift "Spolverino", (che però inizierà a funzionare nel Febbraio 1966) e la manovia del Campo Scuola.
Con l'aumento graduale della ricettività e la fusione con Marilleva, altra località turistica sorta pochi anni dopo, Folgarida si sviluppa anno dopo anno e grazie anche al collegamento sciistico con Madonna di Campiglio, diviene una solida realtà nel panorama turistico invernale Italiano.
[modifica] Collegamento esterno
Altitudine: 1.400 metri circa