Forma Chen di 18 posizioni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una forma (TaoLu in cinese) del Taijiquan è una sequenza di movimenti tra loro collegati a costituire un esercizio continuo. Le forme tradizionali sono estremamente lunghe. Per questa ragione in epoca moderna ne sono state definite più brevi ed adatte ad uno studio "amatoriale". La forma delle 18 posizioni è una di queste, codificata dal maestro Chen Zhenglei con movimenti ripresi dalle forme tradizionali dello stile Chen.
Posizione | Nome in cinese | Nome in italiano | Movimenti |
|
|||
1 | Qi Shi | inizio della forma | 5 |
2 | jin gang dao shui | Il guerriero di Budda (Jin Gang) pesta il mortaio | 4 |
3 | lan zha yi | allaccarsi la veste pigramente | 4 |
4 | liu feng si bi | Sei sigilli e quattro chiusure (spingere con entrambe le mani) | 4 |
5 | Dan bian | frusta semplice | |
6 | Bai he liang chi | l'anatra bianca distende le sue ali | |
7 | xie xing | avanzare in diagonale | |
8 | lou xi | abbracciare il ginocchio | |
9 | Ao bu | girarsi con le ginocchia piegate | |
10 | Yan shou hong quan | nascondere la mano e colpire con un pugno | |
11 | Gao tan ma | osservare dall'alto del cavallo | |
12 | Zuo deng yi gen | calcio laterale con il tallone sinistro | |
13 | Yu nu chuan suo | la ragazza di giada lavora alla spola | 7 |
14 | yun shou | muovere le mani nelle nuvole | 7 |
15 | Zhuan shen shuang bai lian | girarsi e colpire con il piede | |
16 | Dang tou pao | colpire con il pugno di cannone | |
17 | jin gang dao shui | Il guerriero di Budda (Jin Gang) pesta il mortaio | 4 |
19 | shou shi | conclusione | 5 |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
esempi video disponibili su YouTube