Francesco Gazzoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco Gazzoni, nacque a Roma nel 1942. Professore ordinario di diritto civile all'Università La Sapienza di Roma. È autore di importanti contributi nel suo settore di studi, tra cui Equità e Autonomia privata 1970, L'attribuzione patrimoniale mediante conferma, 1974, La trascrizione immobiliare. artt. 2646- 2651, 1993, La trascrizione immobiliare. Artt. 2643- 2645bis 1998, Il contratto preliminare, 1998. Deve tuttavia la sua notorietà al Manuale di Diritto Privato, che è stato adottato come testo d'esame in molte facoltà italiane. L'opera illustra la materia in modo problematico e raggiunge a volte livelli di complessità che affaticano non poco le menti dei lettori. Nel 2006 il prof. Aldo Checchini, ordinario di Istituzioni di diritto privato all'Università di Padova ha adottato il manuale di Gazzoni per la parte dei singoli contratti.
Degni di nota, anche per i non specialisti, sono le prefazioni moralizzatrici allo stesso manuale e alcuni articoli ironici e graffianti scritti negli ultimi anni.
[modifica] Curiosità
Grande appassionato di musica classica, diversi autori e opere sono citati nel suo manuale. Non ama molto la popolarità e le mete di successo, come egli stesso ha scritto, gradirà poco dunque tale voce.