Friuli Isonzo Refosco dal peduncolo rosso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli | |
Istituito con decreto del | 25/03/1988 |
Gazzetta Ufficiale del | 15/02/1989, n 38 |
Resa (uva/ettaro) | 120 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 9,5% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 11,0% |
Estratto secco netto minimo | 18,0‰ |
|
|
|
|
|
Il Friuli Isonzo Refosco dal peduncolo rosso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Gorizia.
Indice |
[modifica] Caratteristiche organolettiche
- colore: rosso con tendenza al violaceo.
- odore: vinoso, caratteristico.
- sapore: asciutto, pieno, amarognolo.
[modifica] Cenni storici
[modifica] Abbinamenti consigliati
[modifica] Produzione
Provincia, stagione, volume in ettolitri
- Gorizia (1990/91) 822,05
- Gorizia (1991/92) 698,83
- Gorizia (1992/93) 886,52
- Gorizia (1993/94) 932,32
- Gorizia (1994/95) 880,42
- Gorizia (1995/96) 825,91
- Gorizia (1996/97) 981,36