Gabriele Polo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gabriele Polo nato a Monfalcone, è un giornalista italiano, co-direttore del quotidiano Il manifesto.
Sotto la sua direzione il Manifesto affronta due momenti molto salienti della sua Storia. Nel 2005 viene rapita in Iraq una sua giornalista, Giuliana Sgrena, ed il quotidiano s'impegna ovviamente con tutte le sue forze nella campagna per la sua liberazione. Sarà poi Polo, a liberazione avvenuta, ad avvisare la redazione della tragedia che aveva colpito Nicola Calipari, il liberatore della giornalista.
Nel 2006 il giornale entra in una forte crisi economica, ed inizia la lotta per la sua sopravvivenza chiedendo aiuto a tutta la Sinistra. Attualmente Polo è impegnato con tutte le sue forze in questa lotta per far sopravvivere il suo giornale.
[modifica] Curiosità
Il giornale per cui scrive è una cooperativa, e lui anche essendone il co-direttore guadagna come un qualsiasi componente del giornale.
[modifica] Principali opere
- Gabriele Polo - Claudio Sabattini Restaurazione italiana. Fiat, autunno '80: alle origini della svolta liverista Manifestolibri 2000 ISBN 887285220X
- Gabriele Polo Il mestiere di sopravvivere Editori Riuniti 2000 ISBN 8835948096
- Gabriele Polo Storie di lavoro nella crisi di una città-fabbrica Editori Riuniti