Gatto delle nevi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il gatto delle nevi è un veicolo simile a un carro merci aperto, con una cabina. È un mezzo completamente cingolato e strutturato per potersi muovere sulla neve.
La maggior parte dei gatti delle nevi hanno due set di cingoli dotati di sospensioni Christie o Vickers, come ad esempio quelli prodotti dalla Bombardier (nella foto).
Altri modelli, come il Tucker Sno-Cat e i veicoli Hagglunds possono avere un sistema più complesso con quattro o più cingoli.
I cingoli sono usualmente fatti di gomma, alluminio o acciaio e guidati da un singolo ingranaggio (con denti per catena) su ogni lato. La loro struttura è ottimizzata per muoversi sulla neve o su del terreno morbido, come ad esempio la torba. Oltre a muoversi sulla neve, sono anche usati per le spedizioni polari e per entrare in aree paludose o a rischio sismico.
La cabina è ottimizzata per l'utilizzo a temperature sotto zero o comunque in condizioni di freddo intenso aggravate da forte vento. Le cabine sono riscaldate da un potente sistema di riscaldamento forzato e hanno un parabrezza disegnato per rimanere, internamente ed esternamente, pulito dal ghiaccio e senza condensa; questo grazie a un sistema di rivestimenti in materiali appositi, l'utilizzo esterno di raschietti (tergicristalli modificati), e internamente grazie a un flusso di aria calda sulla superficie.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Gatto delle nevi
[modifica] Collegamenti esterni
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |