Discussione:Gay-friendly
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Proposte per migliorare la voce
Ciao Utente:Torredellago, grazie per avere inserito questa voce.
Ti chiederei solo un piccolo sforzo per approfondire il concetto, in modo da evitare il rischio che sia solo una definizione da dizionario, e ne sia richiesto lo spostamento nel dizionario, come è accaduto all'omologo inglese --> en:Gay friendly.
In particolare, per gli utenti non gay è necessario spiegare per quale motivo ci sia bisogno di un concetto del genere: loro sono convinti che tutta la società sia già friendlisssssima, per qualcuno di loro anzi lo è fin troppo, quindi questo concetto per loro è a dir poco bizzarro. E siccome al 95% gli utenti di Wikipedia non sono gay, è giusto scrivere pensando a loro. Noi scriviamo per farci capire, e per far capire le cose di cui scriviamo, giusto? E a nessuna coppia eterosessuale è mai successo nella vita di essere mandata via da un ristorante o da un bar o da un albergo per il solo fatto di essere eterosessuali. Semplicemente, è una esperienza che non fa parte della loro esperienza di vita, ignorano addirittura che sia possibile una cosa del genere, proabilmente non s'immaginano neppure che "al giorno d'oggi" succeda. Quindi la premessa va spiegata, e non data per scontata, come qui.
Inoltre trovo che la seconda frase del tuo abbozzo sia non-NPOV, cioè non affronti il concetto con un tono neutrale, che invece viene richiesto come obbligatorio in questo sito. Non è che non puoi dire quelle cose, ma non puoi dirle dando per scontato che chi ti legge sia gay, e quindi sappia già o condivida alcune sfumature di quanto dici.
In concreto:
- A mio parere occorre spiegare il concetto, e da dove esso venga. In che ambito è nato? Quando?
- Quale sia la sua utilità.
- Trovare, se riesci, una minimale bibliografia e qualche link che approfondisca il concetto.
Se non riesci a fornire nulla di tutto questo, allora questa non è una voce enciclopedica, cioè che spiega un fenomeno, ma una definizione da dizionario, che spiega cioè il significato di una parola, e allora il posto giusto per questa voce è il Wikizionario. Ciao, e grazie per il lavoro che stai facendo. Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 13:15, 1 mag 2006 (CEST)
-
- ciao, se posso suggerire, sono arrivato per caso sulla voce e ho letto l'incipit: così è incompleto (ve lo dice uno che ignora cosa voglia dire "gay-friendly") perché dovrebbe essere Si definisce gay-friendly (in inglese: "amichevole nei confronti dei gay") una persona, un'associazione, una località o un'attività economica che... ovviamente al posto dei puntini un minimo di spiegazione--DoppiaQ dimmi 16:03, 6 lug 2006 (CEST)
[modifica] Cosa significhi
Scusate ma: "Ad esempio, è gay-friendly un albergo che, pur non essendo rivolto prevalentemente a una clientela omosessuale, si impegna ad offrire alla clientela LGBT lo stesso livello di accoglienza e la stessa qualità del servizio normalmente offerta alla clientela tradizionale, verifica che i propri dipendenti siano ospitali con tutti e non abbiano comportamenti lesivi della dignità dei propri ospiti a causa del loro orientamento sessuale o della loro identità di genere"
Mi sembra una una cavolata. È ovvio che io in quanto cliente debba essere trattata con rispetto, se non altro perché pago. Per me un locale o altro "gay-friendly" è uno che tiene materiale informativo per la comunità gay.--Dia^ 14:17, 15 ott 2006 (CEST)