Template:Generatore menu religioni/man
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Scopo del template
Il template {{generatore menu religioni}} (uso) serve per costruire facilmente dei template di navigazione per il Progetto Religione che sono riuniti nella categoria Template di navigazione - Religione.
Dove inserirlo
Solo nei template di navigazione del progetto religione.
Sintassi
{{generatore menu religioni
|intestazione=[...] (se è un wikilink, inserire le doppie parentesi quadre, per esempio [[Induismo]])
|logo=nomeimmaginesenza"image:".formatofile (per esempio .jpg, .png; attenzione alla distinzione tra maiuscole e minuscole)
|titolo1=[...]
|contenuto1=[...]
|titolo2=[...]
|contenuto2=[...]
|titolo(numero progressivo)=[...]
|contenuto(numero progressivo)=[...]
Si possono inserire fino a 7 combinazioni di titoli/contenuti.
Stili del template
Per facilitare e velocizzare la modifica degli stili (e la relativa uniformità), questi ultimi sono stati separati dal template vero e proprio.
- Per intervenire sugli stili dei titoli, vedi Template:Generatore menu religioni/stile titolo
- Per intervenire sugli stili dei contenuti, vedi Template:Generatore menu religioni/stile contenuto
Attenzione
- l'uso del "pipe" | all'interno della variabile "contenuto" può impedire il funzionamento del template. Per la costruzione di tabelle va quindi ignorata la sintassi wiki, che dovrà essere sostituita dal linguaggio html vero e proprio (ossia con i tag <table>, <tr>, <td>, ecc.).
- La raccolta delle icone da utilizzare nei template religione si trova su Commons.
- Trattandosi di un template di navigazione, il template sarà sempre e comunque cassettato.
- Per un principio di coerenza estetica, tutti i template di navigazione del Progetto Religione dovranno seguire il medesimo standard.
Esempi di applicazione
Alcuni esempi di applicazione:
- {{induismo}}
- {{cristianesimo}}
- {{neopaganesimo}}
- Vedi qui per i più usati template di religione.