New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:George W. Bush - Wikipedia

Discussione:George W. Bush

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Salim Bin Laden

Ma davvero uno dei soci nella realizzazione della società petrolifera avviata da Bush, vi era pure un fratello dell'attuale Osama Bin Laden? 23:21, 5 feb 2007 Raptor87

[modifica] Emendamento contro il matrimonio gay

Non v'è stato proposto nessun emendamento ancora; Bush l'ha soltanto anticipato. — Bill 17:28, Nov 5, 2004 (UTC)

[modifica] Translator(s)?

[1]

(page not found)

May be you refer to: en:2004 U.S. presidential election controversy and irregularities. I can't find any reason to translate it. --M/ 22:29, Mar 13, 2005 (UTC)

Congressional objections to the certification of a set of electoral votes are historical events in America. This is only the second time it's ever happened. presidential elections happen once every four years. If you include an american presidential election, you should definitely include this, if historical significance is any criteria for inclusion in an encyclopedia. 69.211.129.225 00:31, Mar 16, 2005 (UTC)

When someone will have time and desire to translate it, it will be done. Plus, I can see the english article has been voted for deletion twice had has a monumental discussion page. We have plenty of problems with our politicians, why should we import some more troubles? --Snowdog 00:39, Mar 16, 2005 (UTC)

True, troubles are no good. Thankfully, we have language, which can increase the general understanding, thus resolving troubles. 69.211.129.225 08:19, Mar 16, 2005 (UTC)
Oh, and don't construe me as being pushy. I just wanted to make sure that people over here were aware of it, for what it's worth. 69.211.129.225 08:38, Mar 16, 2005 (UTC)
Can I also add that nobody else in any other language Wikipedia did bother to translate it? --M/ 00:47, Mar 16, 2005 (UTC)
Before it was written, noone bothered to write it. Imagine that! I think it has something to do with the past participle form of the verb. (forgive the sarcasm, i haven't heard that line of argument in years.) 69.211.129.225 08:20, Mar 16, 2005 (UTC)

[modifica] Da tradurre nel testo presente

Piccola richiesta di traduzione: c'è del testo nascosto nella tabella del gabinetto di Bush, due voci, per la precisione United States Secretary of Health and Human Services (HHS) e United States Secretary of Housing and Urban Development (HUD), delle quali non conosco la traduzione corretta. Se qualcuno ne è a conoscenza italianizzi anche questi due segretariati, grazie.

shaka (you talkin' to me?) 08:58, Mar 14, 2005 (UTC)

[modifica] Errori ortografici

Io qui non vedo nessun errore ortografico, ora tolgo l'avviso. Simon 94 16:34, 9 ago 2006 (CEST)

[modifica] Piccola cancellazione

Ho cambiato la frase :"i problemi riscontrati nell'occupazione" con "i problemi riscontrati nella stabilizzazione del Paese", che mi sembra chiaramente molto più neutrale come frase. Ho inoltre cancellato l'espressione " la mancata attuazione della promessa di restaurare la democrazia nel paese", questo chiaramente x' non si può ignorare facendo finta di nulla il voto di 8 milioni di iracheni alle elezioni politiche e la conferma della costituzione irachena recentemente entrata in vigore! Bronzin 25 ago 2006 14:14

Nel 2002 a Baghdad arrivavano in media 200 morti all'obitorio per mese. L'anno scorso erano + di 1000, adesso si parla di circa 2000. Ma di che democrazie stiamo parlando?!? Oltre 30 irakeni gennaio scorso vennero uccisi mentre andavano votare, ma i comandi americani dissero 'che si aspettavano 10 volte peggio per cui è andata bene' .Questa non è una democrazia. E' un macello a cielo aperto. Non c'è niente di democratico in Irak. Niente.--Stefanomencarelli 23:21, 28 ago 2006 (CEST)

Non è questa la sede per stabilire se l'Iraq sia o meno una democrazia e di chi sia la colpa dei morti. Idea per idea, se io dicessi che i morti li provoca chi non vuole la democrazia in Iraq? Cinismo per cinismo, anche a noi la democrazia è costata qualcosa. Devo andare avanti? --Duroy 19:29, 29 ago 2006 (CEST)

Cinismo per cinismo chi è che non vuole la democrazia in Irak? E di quale democrazia parli mr. Duroy? Quella della Hullyburton forse? O sei solo capace di esprimerti negando l'evidenza?

E poi sì, io credo che dovrebbe essere anche questo il luogo di discussione su cosa stai succedendo in Irak. A G.W. Bush non glielo ha fatto fare mica il dottore di inventarsi conquistatore di Babilonia. se ne deve prendere anche le responsabilità.--Stefanomencarelli 20:27, 5 nov 2006 (CET)


Io non ciancio, scrivo. Lasciando perdere le allusioni di mr. Mencarelli, provo a dare qualche risposta alla sua domanda. Le prime che mi vengono in mente. Non vuole la democrazia in Iraq chi si fa esplodere con un'autobomba in mezzo ai mercati. Non vuole la democrazia in Iraq chi da uno stato vicino (al cui cospetto la mitica "Europa" seguita a scappellarsi), continua a mandare soldi ai "resistenti". Non vogliono la democrazia in Iraq coloro che governano altri paesi (non solo arabi, ma anche sudamericani, asiatici, africani, est europei, chi ha orecchie per intendere intenda...) in maniera ben poco democratica e che hanno necessità di indicare un diavolo (il titolare di questa voce, ma le cose cambierebbero poco anche con un presidente espresso dal partito democratico, temo), per giustificare il proprio potere all'interno dei loro disgraziati paesi. Ti bastano queste mie "ciance"? --Duroy 11:23, 6 nov 2006 (CET)

No. Ma guarda, mr. Doroy, ero passato oggi a rimuovere quello che ho scritto ieri per non accendere altre discussioni.Ma ben vengano, viste le tue affermazioni. Su una cosa hai ragione, quando scrivi non cianci. Quando pensi, però, qualche colpetto lo perdi.

Non vuole la democrazia in Iraq chi si fa esplodere con un'autobomba in mezzo ai mercati.

Dov'erano le autobombe in Irak quando c'era Al-baffone eh Duroy? dov'era Al-Kaida? Ah, già, questo è il prezzo della lotta per 'la democrazia'. Come no. Secondo le leggi internazionali, CHI occupa un Paese è responsabile della sicurezza. Capito? RESPONSABILE. Per questo la Croce Rossa (eccetto che 'quella' del fido Maurizio Scelli) NON accetta scorte armate, e per questo Emergency non vuole militari tra i piedi ai suoi ospedali. Per cui tutto quello che succede attualmente in Irak ricade totalmente sulla responsabilità di coloro che ne hanno deciso l'invasione. Ergo, se uccidi una persona, mr. Duroy, non puoi dare la colpa ai batteri: non la decomporrebbero se tu non l'avesti prima uccisa!

Non vuole la democrazia in Iraq chi da uno stato vicino (al cui cospetto la mitica "Europa" seguita a scappellarsi), continua a mandare soldi ai "resistenti".

Sei tragicomico. Lo stato di cui parli si chiama Iran, per caso? Allora dillo, sii coraggioso. Tu sembri tragicamente nella stessa categoria di quei 'liberali' che si chiedono come possono certi stati-canaglia fare quello che fanno. E allora, come possono gli USA dare ospitalità ai terroristi anti-Castro? Come possono gli USA affermare di volere il monopolio dello spazio esterno, 'negandolo' a 'potenziali nemici'? E come possono affermare che la tortura se pò ffà se serve ad ottenere informazioni utili alla 'lotta al terrore'?

La verità è che ogni Stato persegue i SUOI fini. E quelli iraniani sono in contrasto con quelli americani e israeliani. Sorpresa sorpresa. Però, a differenza di ISR e USA l'Iran non ha mai invaso chinchessia. In compenso è circondato da potenze nucleari, da stati 'democratici' tipo Arabia Saudita e Pakistan, per non parlare di Irak 'occupato'. Come la prenderanno gli iraniani? Bene? Si pretende che si genuflettano come ennesimi vassalli dei buonissimi americani e le loro democratiche bombe, giusto come i siriani dovrebbero essere riconoscenti che Israele dalle alture del Golan continui a minacciare Damasco con le artiglierie a lunga gittata M107? Pensaci un attimino. A CHI interesserebbe avere vicini come questi?


Non vogliono la democrazia in Iraq coloro che governano altri paesi (non solo arabi, ma anche sudamericani, asiatici, africani, est europei, chi ha orecchie per intendere intenda...) in maniera ben poco democratica e che hanno necessità di indicare un diavolo (il titolare di questa voce, ma le cose cambierebbero poco anche con un presidente espresso dal partito democratico, temo), per giustificare il proprio potere all'interno dei loro disgraziati paesi.

Ah! non starai mica alludendo all'Arabia Saudita e al Pakistan, per caso, rispettivamente monarchia assoluta e dittatura militare, e sopratutto entrambi noti come i PRINCIPALI FINANZIATORI dei terroristi ceceni e islamici? O forse agli USA, che nella 'lotta al terrore' (ahah) hanno bisogno di sperimentare ogni 3 o 4 anni nuove generazioni di armi. Sennò come faranno contenta la Lockeed-Martin e la Hullyburtn? Mai sentito parlare di 'strategia della tensione? Bush, per risalire la china, si è ridotto ad arrampicarsi sulla corda della forca di Saddam spacciandola per la tunica della Statua della Libertà. Dio, quanti asini volano al giorno d'oggi...Stefanomencarelli

Quando c'era Al baffone le autobombe forse non c'erano perché nessuno aveva interesse a metterle. Mi spiace, ma chi mette un'autobomba è responsabile di quello che fa. Se così non fosse, il primo omicida che passa per strada potrebbe dare la colpa del fatto alla Repubblica Italiana, che deve assicurare l'ordine pubblico esattamente come una potenza occupante (nel caso non ci sia uno Stato, che in Iraq c'è, anche se piuttosto sciancrato. Ma questo è un altro discorso). Che Emergency e la Croce rossa non accettino scorte armate (bisognerebbe vedere, probabilmente hanno un servizio di sicurezza privato, ma non so nulla e quindi taccio) non c'entra nulla.
Mi riferisco all'Iran? Ma come hai fatto a capirlo, se le accuse sono del tutto campate per aria e portate avanti solo da sedicenti liberali?
Terroristi anti Castro?
No, non mi riferivo solo ad Arabia Saudita e Pakistan, principali finanziatori (soprattutto la prima, devo presumere) di tutta una serie di cose. Non mi riferivo affatto agli USA (ma forse l'avevi capito).
Tra un po' c'incassettano, stai tranquillo --Duroy 12:42, 6 nov 2006 (CET)

E' ancora un po' presto per capire esattamente come sono e come andranno le cose. E' abbastanza superfluo dare giudizi sulla questione data l'incertezza che regna, stiamo parlando di dati di fatto. Solo una cosa è chiara: un conto è dire che ci sono state libere elezioni (che ci sono state), un'altro rendersi conto che appena una piccola parte del paese è in grado di capire cosa vuol dire votare. La critica da aggiungere per me è che "gli americani non sono stati in grado di mettere in condizioni il paese di capire che cosa è la democrazia". --bala 15:04, 30 ago 2006 (CEST)

Giusto x rispondere a Bala79 in 1 minuto x' devo andare (domani se posso risponderò in maniera completa anche agli altri): a mio parere quello che hai detto, questo si, è vero razzismo! Ci tengo a precisare che io non sono uno di quegli idioti che vanno a dare del razzista alla gente ogni volta che possono, giusto x dimostrare agli altri quanto invece loro siano tolleranti... Ma quello che dici tu Bala79 questo si che è razzismo! Che cosa vuol dire "appena una piccola parte del paese (-> l'Iraq) è in grado di capire cosa vuol dire votare": ma cosa vuol dire??? Prova ad andare a chiedere ad un nostro seggio elettorale i motivi x cui la gente vota un certo partito piuttosto che un altro, vedrai quanto ne sa la gente (prova solo a pensare alla gente che conosci, quanti sarebbero in grado di dirti in che coalizione sta ora l'Italia dei valori? Giusto una domandina stupida x capire cosa ne sanno dei partiti)... E sarebbe stato bello anche fare qualche intervista agli italiani che nel '46 votarono i nostri padri costituenti, quelli che fecero la carta che x 60 anni finora a regolato il nostro Stato...mah forse era tanto se in media sapevano contare le pecore, cosa vuoi che ne capissero di politica... Mah no gli iracheni sono peggio! Sicuro, loro devono esserlo x forza, non si rendono conto di cos'è la democrazia poveri idioti... Poi fra l'altro chissa cosa vuoi dire dicendo "gli americani non sono stati in grado di mettere in condizioni il paese di capire che cosa è la democrazia": questa non la commento neanche x' mi sa che non l'hai capita neanche tu... Bronzin 21:56 30 ago 2006

Se preferisci vederla così, fai pure. Prendo il tuo commento come critica costruttiva e rispondo.

Nel '46 buona parte degli Italiani aveva già avuto a che fare con la democrazia (i nati precedenti al fascismo) mentre altri più giovani no, i miei nonni praticamente non sapevano nemmeno che fosse infatti. Magari chiedi hai tuoi parenti anziani se non era così. La popolazione Irachena, purtroppo, è passata da una "monarchia" (se così si può definire, ma fà ridere pensarlo) all'avvento della "repubblica". Ricordo a tutti che appena il governo di Saddam (la "repubblica") sali al potere i politici, gli amministratori e le forze armate furono decapitate dai loro leader e generali (di loro non si seppe più nulla): questa è stata la prima cosa che gli Iracheni hanno potuto vivere della democrazia, in diretta nazionale (scusate l'inciso). Ora, nel migliore dei casi è sicuramente difficile sostenere che la popolazione avesse chiaro in testa il valore della democrazia: tanto è vero che negli anni molti iracheni sotto la dittatura di Saddam (e parlo di intellettuali e professori che potevano "insegnare" la democrazia) sono poi rimasti in esilio fino ad oggi, forzati o meno. Aggiungi le nuove forze politiche che (ovviamente, cosa che succede anche nel nostro ed il altri paesi (con l'aggravante che in Iraq la gente che si odia si ammazza)) sono esclusivamente leader delle etnie (non sono molto interessati alla situazione del paese) ed eletti in parlamento solo perquesto motivo (cosa che ripeto succede anche da noi). L'errore degli americani è stato uno, ma fondamentale: hanno vietato agli uomini che avevano gestito il paese (ripensandoci parzialmente in un secondo momento) di tornare ad amministrarlo, senza pensare a chi doveva sostituirli (ed infatti è successo un casino). Stessa cosa per la polizia, che finisce di essere addestrata solo tra 18 mesi (e finora chi c'era???). Senza un'infrastruttura che si chiama stato non esiste la democrazia, non esistono elezioni politiche regolari, non esistono politici in grado di gestire il paese (se non i fondamentalisti alla Al Sadr). Per questo dico e ripeto (io l'ho capito): "gli americani non sono stati in grado di mettere in condizioni il paese di capire che cos'è la democrazia". Chiudo precisando un paio di cose:

  • non sono razzista, non penso che gli iracheni siano poveri idioti, ma penso che il significato di democrazia sia difficile da comprendere per qualcuno che veniva lapidato sotto Saddam in nome della democrazia e bombardato dagli americani in nome sempre della democrazia.
  • non tutti hanno avuto la fortuna studiare almeno 5 anni di vita. Se ti sembra una cosa stupida o razzista dire una frase del genere ricordati che certi concetti vanno insegnati (non sono scritti nel nostro DNA), parla con qualcuno che ha insegnato in un paese del terzo mondo.
  • la penso così per esperienza diretta ed indiretta con il mondo arabo e slavo. Non solo il tipo che parla a vanvera e non lo sono mai stato.

Credo di aver risposto alla tua critica (rafforzando o meno (spero nella seconda) l'ipotesi per cui io sia razzista), e ti chiedo di portare fatti tangibili per contestare quanto ho scritto (e che tu lo faccia in maniera civile, cercando nei limiti del possibile di non offendere). --bala 10:51, 31 ago 2006 (CEST)

...e infatti è palese che ho nettamente esagerato! Stamane tornando dopo esser tornato a casa ho provato a guardare su Wiki x vedere se mi avevi risposto ma anche x rileggere quello che avevo scritto: non ti nascondo di essermi subito accorto di aver un po' esagerato ma ero talmente stanco che non me la son sentito di rimettermi a scrivere x modificare o x tornare sui miei passi. Non mi faccio alcun problema insomma a chiederti scusa, più che sul contenuto (di quello te ne scriverò più avanti) parlo soprattutto del tono, che posso immaginare davvero fastidioso. Purtroppo su internet è così, si viene a contatto con una persona solo da qualche sua frase e nulla più ed in queste condizioni le singole parole diventano stracolme di significato e di importanza e non è difficile lasciarsi scappare la mano, specie se si è un po' nervosi, ma penso non sia capitato solo a me. Tirato questo pippone di scuse dovute ti invito ad aspettare qualche oretta x la risposta x' ora avrei poco tempo x metterla giuù ed essendomi svegliato da solo 1 ora dopo una notte in bianco finirei x scriverti qualche cazzata: ti ripeto a mio parere ho assolutamente sbagliato nel tono ma penso ci sia qualcosa di fondamentalmente sbagliato nel merito della tua prima risposta. Vedrò di spiegarti con un tono un po' più conciliante cosa intendo. Bronzin 14:46 31 ago (CEST)

Cosa ne pensate sul fatto che il nonno del'attuale presidente degli Stati Uniti era banchiere di Adolf Hitler

Riguardo all'ultimo intervento - suggestivo, ma assai discutibile - posto in essere da un nuovo utente, ricordo che
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--Duroy 20:01, 14 ott 2006 (CEST)

[modifica] Accento di Bush e parlata texana

Ci chiamiamo "Midwest" non "Middle West" http://en.wikipedia.org/wiki/Midwest <-come questo.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu