Geografia della Birmania
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Continente | Asia |
Regione | Sud-Est Asiatico |
Latitudine | 22° N |
Longitudine | 98° E |
Superficie | 678,500 km² |
Costa | 1930 km |
Confini | 5876 km |
|
|
Bangladesh | 193 km |
India | 1463 km |
Cina | 2185 km |
Laos | 235 km |
Thailandia | 1800 km |
La Birmania, o Myanmar, è uno stato ad occidente della Penisola Indocinese, nella regione del sud-est asiatico.
- Area
- 678.500 km²
formata dal:
- 96,94% di terra, cioè 657.737 km²
- 3,06% di acqua, cioè 20.263 km²
- Clima
Tropicale monsonico nelle pianure sotto i 2.000 metri; nuvolose, piovose e calde estati (monsone del sudovest, da Giugno a Settembre); meno nuvoloso, scarsamente piovoso, mite e meno umidità durante l'inverno (monsone del norest, da Dicembre ad Aprile). Il clima varia nelle zone di montagna dipendendo dalle elevazioni; clima subtropicale temperato a circa 2.500 m, temperato a 3.000 m, freddo, alpino a 3.500 m e sopra la zona alpina freddo, rigido e ripico di tundra e zone artiche. Le elevazioni più alte sono soggette a nevicate e brutto tempo.
- Risorse Naturali
Petrolio, legname, stagno, antimonio, zinco, rame, tungsteno, piombo, carbone, abbastanza marmo, calcare, pietre prezionse (principalmente rubini), gas naturale, energia idroelettrica.
- Uso del terreno
- Terra arabile: 15%
- permanentemente a maggese: 1%
- pascolo permanente: 1%
- foreste e boschi: 49%
- altro: 34% (stime 1993)
- Terra irrigata
- 10.680 (stime 1993)
- Disastri ambientali
Distruttvi terremoti e cicloni; comuni inondazioni e frane durante la stagione delle piogge (da Giugno a Settembre); periodiche siccità.
Myanmar | ||
---|---|---|
![]() |
Birmania Storia della Birmania · Geografia della Birmania |
![]() |
Birmania |