Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Comuni limitrofi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nel tentativo di collaborare per l'inserimento di tutti i comuni limitrofi di ogni comune italiano, probabilmente il modo migliore di procedere è:
- cercare prima di tutto di completare la lista dei comuni limitrofi di ogni comune
- effettuare un controllo "incrociato" del tipo se A confina con B, allora anche B confina con A" quindi tutto quello che non rispetta questa regola è da controllare
- inserire con un bot a piacere (visto che ora ne abbiamo ben due...) i comuni confinanti
Purtroppo il lavoro non è suddividibile facilmente (a parte le isole...) ma direi che almeno una suddivisione per provincie per evitare una lista unica di 8102 comuni è opportuna.
Qui di seguito, ho inserito quanto fatto da me con il seguente formato:
- il primo comune di ogni riga è quello del quale si stanno elencando i comuni confinanti
- i comuni sono separati da una virgola seguita da uno spazio
- un "-" in prima posizione indica che la lista non è completa.
[modifica] Regioni pronte da inserire
- Sardegna - Inserita il 2.1.05
- Sicilia - Inserita il 2.1.05
- Abruzzo - Inserita il 2.4.05
- Basilicata - Inserita il 2.4.05
- Calabria - Inserita il 2.4.05
- Campania - Inserita il 2.4.05
- Emilia-Romagna - Inserita il 3.4.05
- Friuli-Venezia Giulia - Inserita il 3.4.05
- Lazio - Inserita il 3.4.05
- Liguria - Inserita il 3.4.05
- Lombardia - Inserita il 3.4.05
- Marche - Inserita il 3.4.05
- Molise - Inserita il 3.4.05
- Piemonte - Inserita il 3.4.05
- Puglia - Inserita il 4.4.05
- Toscana - Inserita il 9.5.05
- Trentino-Alto Adige - Inserita il 9.5.05
- Umbria - Inserita il 9.5.05
- Valle d'Aosta - Inserita il 2.4.05
- Veneto - Inserita il 9.5.05