Giovanna di Napoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanna di Napoli (Napoli 1478 – 1518) fu regina di Napoli, in quanto consorte di Ferdinando II di Napoli.
Figlia del re Ferdinando I di Napoli e della seconda moglie Giovanna I d'Aragona, e sorellastra di Alfonso II di Napoli (figlio primogenito di Ferdinando I di Napoli e della sua prima moglie Isabella di Clermont) divenne a sua volta anch'essa regina di Napoli in quanto consorte di Ferdinando II di Napoli. Il marito era in realtà suo nipote, in quanto figlio di Alfonso II di Napoli. Al momento del matrimonio, Giovanna aveva 18 anni, il nipote e sposo Ferdinando II 27 anni.
Giovanna rimase presto vedova, poiché Ferdinando II morì il 7 settembre 1496. In mancanza di figli, la corona fu ereditata da Federico IV di Napoli, figlio di Ferdinando I e pertanto fratello legittimo del precedente sovrano Alfonso II di Napoli, oltre che fratellastro di Giovanna, il quale fu l'ultimo re napoletano della dinastia aragonese.