Giovanni da Milano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni da Milano fu un pittore italiano del periodo gotico, attivo tra Firenze e Milano tra il 1350 e il 1369.
[modifica] Opere
- Scene dalla vita della Vergine (1365), affresco nella cappella Rinuccini della Basilica di Santa Croce, Firenze
- Scene dalla vita della Maddalena (1365), affresco nella cappella Rinuccini della Basilica di Santa Croce, Firenze
- Nascita della Vergine (1365), affresco nella cappella Rinuccini della Basilica di Santa Croce, Firenze
- San Francesco d'Assisi (1360), olio su tavola conservato al Louvre, Parigi
- Polittico con Madonna e i santi (1355), tempera su tavola conservato al museo civico di Prato
- frammenti da una Pala d'altare conservati alla National Gallery di Londra
- Cristo in trono adorato dagli angeli, pinacoteca di Brera, Milano