Discussioni utente:Giuseppedevitis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Giuseppedevitis, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ;
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 17:07, 1 nov 2006 (CET)
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Rosario Rocco De Vitis, infatti, paiono copiati da http://www.roccodevitis.it/biografia_pag.htm e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo. Grazie.
ΗΣLIΦS89 17:16, 1 nov 2006 (CET)
Indice |
[modifica] Immagini caricate
![]() |
Ciao Giuseppedevitis,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Eneide.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
![]() |
Ciao Giuseppedevitis,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Roccodv2.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
- ¡Giac83! - (Tiago è qui) 19:32, 1 nov 2006 (CET)
[modifica] link al portale meteo del salento
Ciao, a mio parere il link al portale meteo del salento che hai inserito alla voce Salento andrebbe rimosso, perchè fa riferimento a un sito commerciale. Mi piacerebbe cmq conoscere il tuo parere in proposito. --Montinar 20:05, 1 nov 2006 (CET)
[modifica] Inserimento di un link a un sito esterno commerciale
è ormai in corso da tempo un reiterato inserimento nelle pagine Lecce e Salento (territorio) di link a un sito esterno commerciale di dubbia rilevanza enciclopedica (www.supermeteo.com), il quale offre, oltre ad indicazioni meteo, anche una notevole quantità di materiale pubblicitario, senza per altro offrire alcuna autorevolezza sulle informazioni pubblicate.
Ho già più volte ripristinato la situazione precedente all'inserimento di tale link e ho chiesto all'utente Giuseppedevitis (Discussioni_utente:Giuseppedevitis), uno degli autori di tali inserimenti (gli altri non sono registrati) di discutere sull'argomento presentando pubblicamente le sue ragioni. L'utente si presenta però sordo alla mia richiesta e recidivo nella sua azione.
Chiedo quindi l'intervento della comunità per decidere sul da farsi.--Montinar 19:34, 2 nov 2006 (CET)
[modifica] Ultimo avviso, poi blocco
![]() |
Gentile Giuseppedevitis,
al prossimo vandalismo scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. |
- --M/ 13:32, 3 nov 2006 (CET)
[modifica] Re: (mail)
Per quanto riguarda la rimozione di un collegamento esterno ad un sito di tua proprietà, si tratta di una richiesta che la comunità di Wikipedia stessa attua, per evitare di ridurre l'enciclopedia ad un elenco di siti... se tutti mettessimo anche solo i propri collegamenti preferiti, Wikipedia sarebbe inservibile. Inoltre, la pubblicità non è ben vista dai wikipediani. Viceversa, se hai del materiale di tua proprietà (scritti, fotografie etc.) puoi inserirlo su Wikipedia, ma attenzione: se è già pubblicato su un tuo sito, prima avvisa su permissions @ wikimedia.org e solo dopo puoi inserire il testo, che a quel punto si intende rilasciato con la licenza GNU FDL, quindi oggetto di possibili modifiche e di libero utilizzo da parte di chiunque. --M/ 13:02, 6 nov 2006 (CET)
- Per i collegamenti esterni, le linee guida parlano chiaro: sono ammessi solo quelli che "completano" la relativa voce enciclopedica, non quelli che - a giudizio del singolo - potrebbero essere utili. Per esempio, non è ammesso un sito sulle previsioni del tempo piuttosto che sui servizi finanziari o immobiliari alla voce Canicattì, anche se ci fosse un sito sempre aggiornato con le previsioni del tempo o le offerte immobiliari del luogo. Per questo tipo di directory, è consigliabile utilizzare dmoz. --M/ 16:03, 7 nov 2006 (CET)