Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Musio (Bitti, 15 maggio 1797 - Roma, 23 gennaio 1876), magistrato e uomo politico, importante figura della storia moderna sarda, si batté per i diritti della Sardegna e dei suoi abitanti.
Fu sentore del Regno d'Italia per 20 anni.
 |
«L'acuto ingegno, il caldo sentire gli valsero a sostenere efficacemente cogli scritti e colla parola le idee più generose e patriottiche. Il Senato ebbe sovente ad ammirare in lui il giureconsulto profondo e l'eloquente oratore, mentre l'universale rese costante omaggio alla dignitosa sua vita.»
|
|
(Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 7 marzo 1876)
|