Golfo della Sirte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Golfo della Sirte (lingua araba: Khalīj Surt) è una vasta insenatura del Mare Mediterraneo sulla costa nordoccidentale della Libia, che si estende da Misratah a occidente fino a Bengasi ad oriente. La costa è principalmente desertica con presenza di paludi salate. Un'importante risorsa economica consiste nella pesca di tonni e spugne. Il porto principale lungo la baia è Sirte, da cui partono molte rotte caravaniere per il deserto del Sahara.
La Libia con la dichiarazione del 19 ottobre 1973, giustificata facendo ricorso ai principi delle baie storiche, ha rivendicato l'intero golfo come territorio nazionale, con una linea di base della lunghezza di 302 mn coincidente con il parallelo 32° 30', sebbene altre nazioni sostengano che debba valere lo standard internazionale del limite a 22,2 km dalla costa della nazione.
[modifica] Voci correlate
- Prima e Seconda battaglia della Sirte, scontri navali tra la Regia Marina e la Royal Navy