Grand opéra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Grand opéra è un genere operistico che ha dominato la scena francese dal 1830 al 1870 circa.
La rappresentazione comprendeva 5 atti, balletto, grandi cori e grande sfarzo scenografico. I soggetti erano di tipo storico ed il pubblico faceva parte soprattutto della borghesia medio-alta.
Il maggior esponente di questo genere fu Giacomo Meyerbeer; dal grand opéra deriva il genere italiano della grande opera.