Grande Fratello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
L'espressione Grande Fratello può avere i seguenti significati:
- Una figura onnipresente e apparentemente benevola, che rappresenta il controllo oppressivo sulla vita degli individui, esercitato da un governo autoritario. Il termine è un riferimento al:
- Grande Fratello, il capo di Oceania nel libro 1984, di George Orwell, che narra di un regime repressivo che sorveglia costantemente i suoi cittadini.
- per generalizzazione, il termine indica anche la sorveglianza pervasiva, in particolare la videosorveglianza.
- Grande Fratello, è il titolo di un reality show. Lo spettacolo si basa sulla costante sorveglianza dei partecipanti, ed esiste un'autorità che controlla il loro comportamento.