Guantanamera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guantanamera è il titolo di una famosissima canzone patriottica cubana che risale al XIX secolo. Vanta innumerevoli versioni e strofe diverse ed è spesso stata cantata da singoli e gruppi; quella probabilmente più nota, è stata cantata da personaggi come Joan Baez e Pete Seeger. Il personaggio della "guajira guantanamera" altro non è che una "contadina di Guantanamo", alla quale il poeta/cantante si rivolge. La canzone è basata sulla poesia Versos sencillos composta da José Martí nel 1891, adattata da Julián Orbón nel 1949. La musica è stata composta da José Fernández Díaz.
[modifica] Versos Sencillos
Spagnolo | Traduzione in italiano | |
---|---|---|
Yo soy un hombre sincero |
Sono un uomo sincero |
|
Mi verso es de un verde claro |
Il mio verso è di un verde chiaro |
|
Cultivo la rosa blanca |
Coltivo la rosa bianca |
|
Y para el cruel que me arranca |
E per il crudele che mi strappa |
|
Yo sé de un pesar profundo |
Io conosco un dispiacere profondo |
|
Con los pobres de la tierra |
Con i poveri della terra |
[modifica] Altri usi
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Guantanamera (film). |
Guantanamera è anche il titolo di un omonimo film girato a Cuba nel 1995 da Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabío.