Gurudongmar
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il lago Gurudongmar (conosciuto anche come lago Gurudogmar) è situato nell'area dell'Himalaya ed è caratterizzato dalla sua altitudine (5148 m s.l.m.), che lo rende uno dei laghi più alti del mondo. Si trova sul lato nord della catena montuosa del Khangchengyao, in un altopiano contiguo all'altopiano del Tibet, sul territorio indiano, nella regione di Sikkim, vicino al confine con la Cina.
Il Gurudongmar deve il suo nome al guru Padmasambhava, che era noto anche come guru Dongmar.
Il lago ha un emissario, uno degli affluenti del fiume Tista. Durante il periodo che va da novembre alla metà di maggio il lago rimane completamente congelato, eccetto una piccola parte, che si dice sia benedetta dal guru Padmasambhava.
Il lago ha caratteri sacri per i Sikkim e per i buddhisti, che ritengono le sue acque avere proprietà salutari. Recentemente la costruzione di un gurdwara (luogo di riunione) dei Sikh sulle sponde del lago, da parte di un unità dell'esercito indiano stanziata nell'area, ha causato il risentimento dei Sikkim
A causa del territorio estremamente inospitale in cui è situato il lago, privo di vie di comunicazione percorribili da visitatori stranieri, il Gurudongmar è raggiunto da pochissimi visitatori.