Guybrush Threepwood
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
«Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata.»
|
(Guybrush Threepwood)
|
Guybrush Threepwood è il personaggio protagonista delle avventure grafiche della serie Monkey Island, prodotta dalla LucasArts tra il 1990 e il 2000.
Indice |
[modifica] Origine del nome
La genesi del nome è quantomeno curiosa: esso deriva dalla combinazione del nome dei file degli abbozzi grafici del personaggio principale con l’estensione data dal programma Deluxe Paint, rispettivamente Guy (il tizio) e Brush. Il nome del file risultava quindi Guy.brush. Gli sviluppatori decisero di fondere i due nomi, pensando ad un risultato buffo e simpatico come doveva essere la natura del personaggio di Guybrush.
Threepwood fu scelto come cognome per la difficoltà della pronuncia. Il desiderio degli sviluppatori, infatti, era proprio quello di rendere difficile la pronuncia del cognome per il personaggio principale.
Il nome del protagonista viene sottolineato spesso durante il gioco, per enfatizzarne la strana natura e la comicità che ne deriva: non è raro, infatti, che un personaggio secondario, al momento delle presentazioni, si soffermi a chiedere "Che razza di nome é Guybrush?" oppure commenti laconicamente "Che nome stupido".
[modifica] Storia
Alla prima apparizione di Guybrush, in avvio del primo episodio, il suo sogno è già quello di diventare il più temibile pirata dei Caraibi ed è pronto a darsi da fare. In pochi minuti avviene la magia dell'identificazione con questo personaggio che non può non risultare simpatico, così buffo, impacciato (la sua unica abilità è quella di trattenere il fiato per dieci minuti) ma deciso e coraggioso e, anche se dovrà scontrarsi con mille difficoltà e, a volte, con personaggi quantomeno eccentrici, non mancherà certo di iniziativa: scoprirà presto che i veri pirati sono degli sbruffoni boriosi e spesso sleali, degli antagonisti che sanno essere veramente duri.
Fin dal suo arrivo sull'isola di Mêlée, Guybrush incontra i personaggi che maggiormente influiranno sulle sue future avventure: qui incontra la ragazza che diventerà sua sposa, il governatore Elaine Marley, e il suo nemico giurato, il pirata non morto LeChuck. Ma conosce anche molti altri comprimari, alcuni davvero indimenticabili ed estremamente caratterizzati, come Stan il venditore (qui di barche, ma in seguito di molte, molte altre cose), Lady Voodoo, che con i suoi poteri darà sempre una mano all'imbranato Guybrush, l'improbabile cartografo Wally, l'esilarante teschio parlante Murray, i fratelli Fettuccini, Otis, Herman Toothrot e tanti altri.
Guybrush, astuto e loquace, riuscirà a diventare un pirata ingegnoso a cui piace molto il Grog, pronto a partire alla notizia di un qualsiasi tesoro. E, come ogni buon pirata, non esiterà ad ingannare e barare per ottenere ciò che vuole.
[modifica] Il futuro di Guybrush
Da anni, alcune fonti su Internet sostengono che la LucasArts, produttrice del gioco, stia lavorando ad un quinto episodio; tuttavia nessuna notizia ufficiale ha mai confermato (o smentito) queste voci. Probabilmente si tratta soltanto della vana speranza dei molti fans che vorrebbero presto vedere Guybrush Threepwood in una nuova rocambolesca ed esilarante avventura.