Hanbalismo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Madhhab (scuole giuridico-religiose islamiche che si occupano delle problematiche connesse alla Legge Coranica) fondato da Ahmad ibn Hanbal (Baghdad, 780-855), il quale si opponeva in modo radicale a qualunque forma di intromissione della ragione umana nell’interpretazione delle due fonti primarie dell’Islam, Corano e Sunna. Questa intransigenza si tradusse in uno stile di vita ascetico e in un rigido rifiuto dell’intellettualismo teologico.