Harald Nielsen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Harald Nielsen (Frederikshavn, 26 ottobre 1941) è un ex calciatore danese.
Giocava nel ruolo di centravanti, dotato di notevole senso del goal, arrivò in Italia nella stagione 1961-62 ingaggiato dal Bologna e venne soprannominato "Dondolo". La sua prima stagione in Italia non fu felice, giocò soltanto 16 partite facendosi però ammirare grazie a 8 reti, l'anno successivo vinse il titolo di capocanoniere con 19 reti e in quello successivo riuscì a vincere uno storico scudetto con i rossoblu e nuovamente il titolo di capocannoniere con 21 centri.
La sua stella in Italia fu particolrmente effimera perché dopo le prime tre stagioni inizio una decadenza ingloriosa. Nella stagione 1964-1965 deluse parzialmente le attese segnando solo 13 gol, e in quella successiva litigò con il fuoriclasse tedesco Helmut Haller con il risultato che la sua prestazione scese ancora, 12 goal nel 1965-66 e 8 nel 1966-67, venne ceduto all'Inter per una stagione (8 partite, 2 reti), poi al Napoli (10 partite, 2 reti) e infine l'ultimo anno in Italia con la maglia della Sampdoria con cui scese in campo 4 volte senza mai andare a segno.
- Stagione Squadra Pres. Reti
- 1961-62 Bologna 16 8
- 1962-63 Bologna 29 19 (Capocannoniere)
- 1963-64 Bologna 31 21 (Capocannoniere)
- 1964-65 Bologna 31 13
- 1965-66 Bologna 29 12
- 1966-67 Bologna 21 8
- 1967-68 Inter 8 2
- 1968-69 Napoli 10 2
- 1969-70 Sampdoria 4 0