Harriet Beecher Stowe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Harriet Beecher Stowe (Litchfield, Connecticut 14 giugno 1811 - Hartford, Connecticut 1 luglio 1896). Figlia di un ministro calvinista, scoprì per la prima volta l'esistenza della schiavitù a Cincinnati, dove la famiglia si era trasferita nel 1832. Tornata nell'Est, pubblicò a puntate sul «National Era» il romanzo La capanna dello zio Tom (Uncle Tom's cabin, 1852) che ebbe una immensa popolarità ed ebbe un ruolo importante nel promuovere la causa abolizionista. Tra i romanzi successivi, che non ebbero la grande notorietà del primo, si ricordano: Dred, racconto della palude desolata (Dred: a tale of the great dismal swamp, 1856), Gente d'altri tempi (Oldtown folks, 1869).