Helix aspersa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Helix aspersa | ||||||||||||||||||||||||||
Helix aspersa |
||||||||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||||||||||
Helix aspersa | ||||||||||||||||||||||||||
Nomenclatura trinomiale | ||||||||||||||||||||||||||
Helix aspersa aspersa | ||||||||||||||||||||||||||
Nomi comuni | ||||||||||||||||||||||||||
chiocciola zigrinata |
||||||||||||||||||||||||||
sottospecie | ||||||||||||||||||||||||||
|
La Helix aspersa, o H. aspersa aspersa è un mollusco gasteropode terrestre chiamato comunemente "chiocciola" o anche, impropriamente, "lumaca". Essa viene anche chiamata chiocciola zigrinata , Ligure[1] o grigiolina dei giardini [2]
Grazie alla sua resistenza e capacità di adattamento e prolificità, la H. aspersa è una delle chiocciole più diffuse in Italia.
Il diametro della sua conchiglia può arrivare ad un massimo di 35 mm. ed il suo peso può superare i 15 gr. L'allevamento selettivo ha portato alla comparsa di individui che superano ampiamente queste misure. Sempre in sede di allevamento si è appurato che una H. aspersa può vivere fino a 5 anni.
Essa è anche una delle chiocciole più ricercate in ambito culinario, nonché la più facile da allevare.
In Francia la H. aspersa aspersa o petit gris è stata incrociata con la sottospecie africana Helix aspersa maxima o gros gris, di dimensioni quasi doppie, generando chiocciole da allevamento dalle dimensioni paragonabili a quelle della Helix pomatia o de Bourgogne.
[modifica] Collegamenti esterni
Un allevamento francese di petit gris