Hiodontidae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Iodontidi | ||||||||||
![]() Hiodon tergisus |
||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||
|
Gli Iodontidi sono una famiglia di pesci dell'ordine degli Osteoglossiformes.
Aspetto tipico del pesce d'acqua dolce, con corpo affusolato, compresso ai fianchi. Occhi grandi. Pinna dorsale nella seconda metà del corpo, sviluppata pinna anale. Pinna caudale biforcuta.
Le squame sono grandi e la livrea bruno-argentea. Le dimensioni si attestano sui 50 cm per entrambe le specie.
[modifica] Diffusione e habitat
Questi pesci sono diffusi nelle acque dolci, lente, fonde e torbide del Nordamerica: Grandi Laghi, fiumi, paludi e canali.
[modifica] Alimentazione e predazione
Si nutrono di insetti, crostacei, molluschi, anfibi, pesci e piccoli roditori. È a sua volta predato da uccelli acquatici, pesci e mammiferi.
Gli Iodontidi sono oggetto di pesca sportiva.
[modifica] Specie
Le uniche due specie di Iodontidi appartengono allo stesso genere:
- Hiodon alosoides
- Hiodon tergisus