Hobie Cat
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'hobie cat è un catamarano a vela ideato in California dallo statunitense Hobie Alter all'inizio degli anni sessanta.
Indice |
[modifica] Storia
Hobie Alter praticava surf da onda, ma notò che il vento era sempre parallelo alla spiaggia. Progettò allora un piccolo catamarano che forniva prestazioni eccezionali con vento al traverso, cioè a 90°, e che al contempo potesse superare le onde frontali con notevoli salti. Costruì un catamarano semplice ma molto robusto e notevolmente invelato rispetto al suo peso e lunghezza.
[modifica] Costruzione
Altre caratteristiche distintive erano il trampolino rialzato, gli scafi a forma di banana per meglio risalire le onde, le vele colorate, e il trapezio al quale bisognava appendersi per fare da contrappeso: l'hobie cat infatti tendeva a sollevarsi su un solo scafo e a navigare e saltare sulle onde col minimo attrito.
[modifica] Modelli & Filosofia
Era nato l'hobiecat 14, cui seguiranno altri due modelli più grandi, l'hobie cat 16 (5,11 m) e l'hobie cat 18 (circa 6 m di lunghezza), entrambi col doppio trapezio, con randa e fiocco (più gennaker opzionale), e in grado di raggiungere velocità comprese tra 20 e 30 nodi, in condizioni ovviamente di vento forte. Oggi l'hobie cat è un catamarano molto diffuso: velocissimo, divertente, robusto, acrobatico, può essere usato sia per divertimento puro (es. il campeggio nautico), sia per fare le regate in giro per il mondo organizzate dalle varie associazioni nazionali di hobie cat. Altri modelli si sono aggiunti alla gamma: il recentissimo hobie cat 18 "Tiger", condensato di tecnologie moderne senza rinunciare allo'"hobie way", ovvero lo stile di vita spensierato e divertito di Hobie Alter.