Holly Woodlawn
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Holly Woodlawn (nata il 26 ottobre 1946) è stata una superstar di Warhol, interprete dei film Trash (1970) e Women in Revolt (1972).
Indice |
[modifica] Biografia
Nata Harold Santiago Franceschi Rodriguez Danhakl a Juana Diaz in Porto Rico, adottò il nome Holly come omaggio all'eroina di Colazione da Tiffany e aggiunse, nel 1969, il cognome da un'insegna vista in un episodio di I Love Lucy.
[modifica] Carriera
Holly incontrò Andy Warhol alla Factory durante la proiezione di Flesh. Grazie a Warhol, conobbe Jackie Curtis, che la scritturò per la sua commedia Heaven Grand in Amber Orbit nell'autunno del 1969. In ottobre le fu assegnato un piccolo ruolo in Trash, ma Holly impressionò a tal punto il regista Paul Morrissey che egli decise di darle un ruolo di maggior rilievo. Nel 1970 Holly ricevette dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences la notizia che George Cukor stava facendo una petizione affinché fosse candidata all'Oscar per la sua interpretazione in Trash.
Nel 1971 Holly sostituì Candy Darling al "La Mama Theatre" di New York in una produzione di Vain Victory, commedia scritta e diretta da Jackie Curtis.
È stata arrestata e incarcerata per un breve periodo dopo essere stata colta a rubare in un negozio in Porto Rico.
Dal 1976 il lavoro cominciò a scarseggiare e Holly si trasferì a San Francisco. Ritornò a New York lo stesso anno ed ebbe un breve revival dopo aver partecipato al talk show Geraldo, prima di essere nuovamente messa in prigione, nel 1977, per violazione della libertà condizionata. Fu rilasciata su appello del politico Ethan Geto.
La Woodlawn ha continuato a fare camei in commedie e film, come ad esempio Billy's Hollywood Screen Kiss, durante gli anni Ottanta e Novanta. Dopo la morte di Warhol, è stata spesso richiesta come commentatrice della vita e delle influenze dell'artista. Attualmente risiede a West Hollywood, in California.
Ultimamente la Woodlawn ha cominciato ad esibirsi in show di cabaret, che comprendono storie sulla sua vita e canzoni che lei sente vicine alla sua vicenda, facendo il tutto esaurito a Los Angeles e New York.
[modifica] Curiosità
- Lou Reed fa riferimento a lei in Walk on the Wild Side, nei versi:
![]() |
[modifica] Bibliografia
- Holly Woodlawn e Jeff Copeland, Coi tacchi alti nei bassifondi. Le confessioni dell'ultima superstar di Andy Warhol.
- Bob Colacello, Andy Warhol close up.
- Jayne County, Man enough to be a woman.
[modifica] Voci correlate
- Drag
- Andy Warhol
- The Factory
- Travestitismo