I rintocchi del Big Ben (Il prigioniero)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Episodi Il prigioniero | |
---|---|
I rintocchi del Big Ben | |
Episodio Nr. | Stagione 1 Episodio 2 |
Titolo alternativo | Servizi segreti |
Titolo originale | The Chimes of Big Ben |
Attori | Patrick McGoohan Il Numero 6 Leo McKern Il Numero 2 |
Regista | Don Chaffey |
Sceneggiatore | Vincent Tisley |
Cronologia episodi | |
← Precedente | Successivo → |
Arrivo all'isola | Dormire, forse sognare |
I rintocchi del Big Ben è il secondo episodio della serie televisiva Il prigioniero. In questo episodio, in Numero 6 fa la conoscenza di quello che sarà il Numero 2 in cui si imbatterà più volte nel corso delle sue avventure, e capisce che niente, all'Isola, è come sembra.
Indice |
[modifica] La trama dell'episodio
[modifica] Introduzione
Mentre il Numero 6 sta giocando a scacchi con il nuovo, affabile Numero 2, gran parte del Villaggio è impegnato a preparare dei lavori da portare alla mostra di artigianato dell'Isola. Il Numero 6 sembra dare poco peso alla mostra, e si impegna nella sua partita. Mentre conversa con il Numero 2, un elicottero deposita sulla spiaggia una donna in stato di incoscienza.
Come spiega il Numero 2, è la nuova arrivata, il Numero 8, che sarà la nuova vicina del Numero 6. Al ritorno dalla partita, il Prigioniero fa la sua conoscenza: si chiama Nadia, e assicura al Numero 6 di aver individuato la posizione dell'isola su cui sono tenuti prigionieri: sulla costa baltica della Lituania, a circa 50 chilometri dal confine con la Polonia.
[modifica] Fuga in barca
Numero 6 è sospettoso e non si fida della donna, ma quando questa rischia la vita tentando un evasione a nuoto, e un Rover la intercetta mandandola in ospedale, il Prigioniero decide di intercedere per lei, promettendo al Numero 2 che parteciperà di più alla vita dell'isola se lascerà libera la donna. Quello che sembra un Numero 6 molto più mansueto risulterà addirittura il vincitore del concorso di artigianato, con un'opera d'arte astratta che risulta migliore di quella degli altri isolani, tutti dipinti più o meno ben riusciti del Numero 2.
Con le unità di lavoro vinte, Numero 6 acquista un grosso arazzo da un altro concorrente, e mette al corrente Nadia del suo piano di fuga: opportunamente smontata, infatti, la sua opera d'arte è in realtà una zattera, e con l'arazzo ha ottenuto la vela che gli serve per andarsene. Di notte, i due mettono in atto l'evasione, e una volta raggiunta la terraferma, grazie a un contatto di Nadia ottengono un passaggio su un camion diretto a Londra, ben nascosti in delle casse di legno.
Un banale incidente procura la rottura dell'orologio del Numero 6, che se lo fa prestare dall'amico di Nadia. Raggiunta Londra, si recano subito al vecchio ufficio del Numero 6, che in cambio della protezione per sé e la sua amica, promette ai suoi capi di rivelare il motivo che lo ha portato a rassegnare le dimissioni. Ma mentre sta per parlare, viene interrotto dai familiari rintocchi del Big Ben: Numero 6 guarda l'orologio che ha al polso, e si accorge che segna la stessa ora, non un'ora in più come avrebbe dovuto essere se arrivava veramente dalla Polonia.
Il tranello è svelato: i rintocchi del Big Ben arrivano da un registratore, Numero 6 non si era mai spostato dall'isola, e da dietro un pannello esce il Numero 2 con Nadia, la spia.
[modifica] Note
- Quando i due fuggitivi vengono rinchiusi nei contenitori di legno, separati da un divisorio, la mano di McGoohan magicamente lo attraversa, rivelando il trucco scenografico.
- Andò in onda anche una versione alternativa dell'episodio, in cui il Numero 6 utilizza uno strano aggeggio per individuare la rotta dell'imbarcazione sulla quale si trova.