Ialuronidasi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le ialuronidasi sono una famiglia di enzimi che degradano l'acido ialuronico.
La formula chimica è C2455H3775N617O704S21, mentre il suo peso molecolare è 53870.9 g/mol
Catalizzando l'idrolisi dell'acido ialuronico, che è tra i maggiori costituenti della barriera intestinale, la iarulodasi abbassa la viscosità dell'acido, aumentando la permeabilità del tessuto.
È usata in medicina insieme ad altri farmaci per facilitarne la diffusione. Uno dei più comuni esempi è nella chiurugia oftalmica, dove vengono usate con anestetici locali.
Qualche batterio, come lo Staphylococcus aureus, lo Streptococcus pyogenes, o il Clostridium perfringens, produce ialuronidasi per avere una maggiore mobilità atraverso i tessuti del corpo umano e questo gli permette di non essere riconosciuto dai macrofagi del nostro sistema immunitario.
Nella fecondazione umana la ialuronidasi è rilasciata dall'acrosoma (ovvero la testa) dello spermatozoo per facilitare la sua penetrazione nell'ovulo, attivando così il concepimento.