Iguanidae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Iguanidi | ||||||||||||||||||||
![]() Un iguana verde |
||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Generi | ||||||||||||||||||||
|
La famiglia Iguanidae comprende 53 generi di rettili a forma di grosse lucertole comunemente chiamate iguane più il chuckwalla. Dei 53 generi, 50 si trovano nelle Americhe, due nel Madagascar e uno nella Polinesia.
Ciò che distingue gli iguanidi dagli altri lacertiformi, tuttavia, è la dentatura, disposta internamente nella mascella inferiore. Questi rettili sono principalmente ovipari, con alcuni generi ovovivipari (Sceloporus e Phrynosoma).