Il Re del Terrore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di fumetti necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in fumetti, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di novembre 2006) Motivazione: linguaggio non enciclopedico. Vedi anche: Progetto fumetti e Portale fumetti. Segnalazione di Mauro742 20:39, 13 nov 2006 (CET) |
Il re del terrore è il primo albo che vede protagonista Diabolik, il criminale e genio del crimine. Fu pubblicato il 1 novembre del 1962. Fu scritto a quattro mani dalle sorelle Angela e Luciana Giussani e disegnato da Zarcone. I disegni appaiono rozzi e la trama non è un granché, rispetto alle future storie di Diabolik, ma segna comunque la nascita di un icona del fumetto italiano, che ha poi generato emulatori di discreto successo, quali Kriminal e Satanik, della coppia Magnus-Bunker, altri semisconosciuti al grande pubblico, come Sadik, Zakimort, Jnfernal e tantissimi altri.
[modifica] Copertina
La scritta Diabolik in alto è rossa e sembra essere composta da colpi di pugnale. Abbiamo un primo piano della maschera nera di Diabolik e dei suoi celeberrimi occhi d'acciaio che guardano il lettore. Sotto di lui vediamo una donna urlare. La quarta di copertina, invece, riporta l'intera figura nera del criminale che tiene un pugnale curvo. In alto a sinistra c'è un tondo giallo che racchiude il volto dell'ispettore Ginko.