Il bacio (Klimt)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Il bacio |
Gustav Klimt, 1907-1908 |
Olio su tela, 180 × 180 cm |
Vienna, Österreichische Galerie Belvedere |
Il bacio è un dipinto ad olio su tela di cm 180 x 180 realizzato nel 1907-08 dal pittore austriaco Gustav Klimt.
Quest'opera che in pieno accordo con i canoni dello stile Liberty, disegna una tela con decorazioni e mosaici (Klimt aveva un debole per i mosaici di Ravenna) in color oro sullo sfondo.
L'uomo, in piedi, si piega per baciare la donna che sta inginocchiata sul 'prato' tra i fiori e sembra accettare il bacio, partecipando emotivamente. Solo la faccia e le braccia dei personaggi sono realistiche, il resto del quadro e' formato da tinte piatte e volumi geometrici accostati.La faccia della donna e' racchiusa fra quelle del maschio, il quale ha il braccio della femmina sul collo. Klimt ha vestito, ed e' curioso da notare, i suoi personaggi con la lunga tunica che era solito portare. La parte di oro che ricopre l'uomo vi sono figure rettangolari e in bianco e nero,mentre la donna sembra essere punteggiata con i mazzi di fiori.
L'opera è esposta al Österreichische Galerie Belvedere di Vienna .