New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Il corsaro (Opera) - Wikipedia

Il corsaro (Opera)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Corsaro
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}}
Titolo originale: {{{titolooriginale}}}
Lingua originale: italiano
Genere: melodramma tragico
Musica: Giuseppe Verdi
Libretto: Francesco Maria Piave
Fonti letterarie: George Byron,
The Corsaire
Atti: tre
Epoca di composizione: inverno 1847-1848
Prima rappresentazione: 25 ottobre 1848
Teatro: Teatro Grande,Trieste
Prima rappresentazione italiana: {{{primaitaliana}}}
Teatro: {{{teatroprimaitaliana}}}
Versioni successive:
{{{versionisuccessive}}}
Personaggi:
  • Corrado, capitano dei corsari (tenore)
  • Medora, sua giovane amante (soprano)
  • Seid, pascià di Corone (baritono)
  • Gulnara, sua schiava prediletta (soprano)
  • Selimo, luogotenente di Seid (tenore)
  • Giovanni, corsaro ( basso)
  • Un eunuco nero (tenore)
  • Uno schiavo (tenore)
  • Corsari, guardie, turchi, schiavi, odalische (coro)
Autografo: {{{autografo}}}
Ratio: {{{ratio}}}
Visita il Caffè Sinfonico


Il Corsaro è un melodramma tragico in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. L'opera debuttò al Teatro Grande di Trieste il 25 ottobre 1848. Verdi non aveva molta fiducia sul suo lavoro, tant'è che manco alla primissima al teatro di Trieste.

Indice

[modifica] Sinopsi

Corrado, pirata in esilio in un'isola dell'Egeo, è stanco della sua prigionia. Pur vivendo con l'amata Medora, decide di andarsene e andare a sconfiggere l'odiato pascià Seid, a Corone. Durante una festa a Corone, vi partecipa Gulnara, prediletta di Seid, che lei odia. Entrato sotto mentite spoglie, Corrado irrompe nel bel mezzo della festa, combattendo contro Seid. Viene sconfitto e il pascià lo condanna a morte. Gulnara, innamoratasi di Corrado, uccide Seid e libera il corsaro, e tornano sull'isola dove trovano Medora che, alla falsa notizia che l'amato era morto, si è avvelenata. Quando Medora muore, ignorando le preghiere di Gulnara, Corrado si suicida gettandosi dalla scogliera.

[modifica] Commento

"Il Corsaro" è immeritatamente considerata un'opera minore di Verdi, ed è poco rappresentata.

Suoi altissimi pregi sono le stupende "arie", gli straordinari finali del II atto (dove l'Autore raggiunge i vertici del grande concertato operistico per soli, coro e orchestra) ed una appassionata "inquietudine" melodica ed armonica che segna la fine di un periodo e introduce al Verdi della "Luisa Miller".

I suoi "difetti" si possono ricondurre alla squilibrata architettura narrativa, e quindi musicale, dovuta sia al libretto (che pure aveva grandemente appassionato Verdi all'inizio) sia al fatto che, durante la composizione de "Il Corsaro", Verdi stesso si invaghì di un nuovo testo che, evidentemente, si confaceva di più alla nuova espressività che ne "Il Corsaro" appare già con chiarezza ma ancora in nuce. Tale testo era, per l'appunto, il libretto della "Luisa Miller" e fu probabilmente questo che indusse il Maestro a terminare un poco frettolosamente "Il Corsaro" e, dopo il crollo dell'opera alla prima rappresentazione di Trieste, a seppellirne lo spartito in un cassetto.


[modifica] Curiosità

Ma lo strano destino di quest'opera continua con la seconda rappresentazione, organizzata in seno alle "Vacanze Musicali Veneziane" in forma di concerto, all'aperto, nel cortile di Palazzo Ducale, nei primi di Settembre del 1962, con le voci di Maria Battinelli (Medora), Virginia Denotaristefani (Gulnàra), Aldo Bottion (Corrado) e Silvano Càrroli (Seid), sotto la direzione del polacco Piotr Wolny. Infatti, la sera dell'unica rappresentazione alla Battinelli mancò totalmente la voce (ahi, clima veneziano!), sicché, non essendo stati previsti i sostituti, a metà del terzo atto "Il Corsaro" terminò in un pandemonio generale: alle proteste del pubblico si sommarono anche i dodici rintocchi del campanone di S.Marco che era stato imprudentemente bloccato solo fino alle 23,30.

Per fortuna, di questa seconda, tragica rappresentazione, la Rai aveva effettuato la registrazione la sera precedente nel Teatro La Fenice, che fu in seguito trasmessa. Dopo qualche anno "Il Corsaro" fu riproposto in eccellenti edizioni.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Il_corsaro_%28Opera%29"

[modifica] Brani famosi

  • Non so le tetre immagini, Medora (atto I);
  • Vola talor dal carcere, Gulnara (atto II);
  • Il fiero corsaro è mio prigione!, Seid (atto III);
  • Eccomi prigioniero!, Corrado (atto III).
  • Oh mio Corrado appressati, Medora e terzetto finale (atto III).
Giuseppe Verdi
Giuseppe Verdi
Opere di Giuseppe Verdi

Oberto, Conte di San Bonifacio - Un giorno di regno - Nabucco - I Lombardi alla prima crociata -
Ernani - I due Foscari - Giovanna d'Arco - Alzira - Attila - Macbeth - I masnadieri -
Jérusalem - Il corsaro - La battaglia di Legnano - Luisa Miller - Stiffelio -
Rigoletto - Il trovatore - La traviata -
I vespri siciliani - Simon Boccanegra - Aroldo - Un ballo in maschera - La forza del destino -
Don Carlos - Aida - Otello - Falstaff

Collabora al Progetto Musica | Visita il Progetto Classica
Accedi al Portale Musica | Caffè sinfonico


Progetto_Musica

Collabora anche tu al "progetto musica" | Accedi al portale della musica
Compositori | Forme musicali | Tecniche | Teoria | Generi | Elenco generi | Musicisti | Storia della musica | Strumenti | Liutai | Direttori d'orchestra
Musica classica | Opere musicali | Glossario musicale
Visita la pagina del progetto musica classica | Visita il Caffè sinfonico

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu