Il gabbiano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il gabbiano è una commedia in 4 atti scritta nel 1895 da Anton Čechov.
Rappresentata per la prima volta al Teatro Aleksandrinskij di Pietroburgo l'anno successivo, fu un insuccesso.
Nel 1898 Konstantin Stanislavskij e Vladimir Nemirovič Dančenko, che, l'anno precedente avevano fondato a Mosca il Teatro d'Arte, misero in scena una nuova versione dell'opera. Questa volta fu un successo clamoroso.
Il gabbiano è uno dei testi teatrali più noti del drammaturgo russo, e uno dei più rappresentati in assoluto. I personaggi della giovane Nina, della madre attrice Irina, dello scrittore Trigorin sono stati interpretati in tutto il mondo dai maggiori attori di teatro, in messe in scena memorabili tra cui quelle recenti di Lev Dodin e Eimuntas Nekrosius.
[modifica] Bibliografia
- Il gabbiano, A.Cechov, traduzione di A.M. Ripellino - Einaudi, 1970 ISBN 8806297287
Le strutture · I generi · Gli spettacoli · Gli attori · Le compagnie · Drammaturgia · La terminologia Progetto · Portale · Foyer · Monitoraggio voci · Stub |