Instabilità della combustione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L’instabilità della combustione è un fenomeno termofluidodinamico caratterizzato dal fatto che le variabili fisiche governanti il sistema entrano in oscillazione . Oscillazione che dipende dall’accoppiamento tra onde sonore e propagazione termofluidodinamica della fiamma e dei gas combusti. Cosicché sia la propagazione propriamente termofluidodinamica che quella acustica vengono a vivificarsi vicendevolmente rendendo il fenomeno difficilmente governabile. In tutto questo gioca un ruolo fondamentale l'insieme delle proprietà fisiche sia del combustibile , sia dei gas combusti che del mezzo in cui la combustione avviene.