Discussione:Invasione sovietica dell'Afghanistan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Nome dell'articolo
Per questioni di neutralità forse sarebbe il caso di trovare un altro nome all'articolo. Chi decise quando è un'invasione, o una conquista? Meglio usare il termine guerra (altrimenti per analogia dovremmo chiamare invasione anche quella americana...). Marcok 09:58, Gen 31, 2005 (UTC)
Traducendo dalla wiki inglese dove l'articolo si chiama Sovietic invasion of afghanistan, o qualcosa del genere. Una conquista è quando invadi una nazione per annetterla. Un'invasione è quando la occupi militarmente senza annetterla.
- --Snowdog 10:24, Gen 31, 2005 (UTC)
[modifica] Occupazione militare
Occupazione militare è il termine che preferisco.--Truman Burbank 11:16, ott 17, 2005 (CEST)
Ritengo che l'analisi politica sia da completare specificando le azioni operate dai servizi segreti degli Stati Uniti per trascinare l'Unione Sovietica nella "trappola afghana". Cito a tale proposito stralcio della voce "Soviet war in Afghanistan" da Wikipedia versione inglese. Lorenzo Sommavilla
Carter advisor Zbigniew Brzezinski stated "According to the official version of history, CIA aid to the Mujahadeen began during 1980, that is to say, after the Soviet army invaded Afghanistan, 24 Dec 1979. But the reality, secretly guarded until now, is completely otherwise." Brzezinski himself played a fundamental role in crafting U.S. policy, which, unbeknownst even to the Mujahideen, was part of a larger strategy "to induce a Soviet military intervention." In a 1998 interview with Le Nouvel Observateur, Brzezinski recalled proudly:
"That secret operation was an excellent idea. It had the effect of drawing the Soviets into the Afghan trap..." [...]"The day that the Soviets officially crossed the border, I wrote to President Carter. We now have the opportunity of giving to the Soviet Union its Vietnam War."