Invettiva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'invettiva è una figura retorica che consiste nel rivolgersi improvvisamente e vivacemente a persona o cosa presente o assente, con un tono di aspro rimprovero o di accusa. È una forma di apostrofe.
Esempio:
- Ahi Pisa, vituperio de le genti
- del bel paese là dove ’l sì suona,
- poi che i vicini a te punir son lenti,
- muovasi la Capraia e la Gorgona,
- e faccian siepe ad Arno in su la foce,
- sì ch’elli annieghi in te ogne persona!
(Dante, Divina Commedia, I, XXXIII, 79-84)