Ionizzazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Quando uno o più elettroni vengono rimossi o aggiunti, per effetto di collisioni tra particelle, da atomi o da molecole avviene un processo di ionizzazione. Questo processo può manifestarsi anche a causa di assorbimento di radiazioni, come nel caso dei brillamenti solari. Gli atomi o le molecole che hanno un numero di elettroni minore del numero atomico rimangono carichi positivamente e prendono il nome di cationi, quelli che hanno un numero di elettroni maggiore del numero atomico rimangono carichi negativamente e prendono il nome di anioni.
Per togliere un elettrone a un atomo e quindi farlo diventare uno ione gli si può fornire una certa quantità di energia che viene chiamata energia di ionizzazione e che varia a seconda della specie atomica.Naturalmente,più gli elettroni sono vicini al nucleo(come nei non metalli) tanto maggiore è la quantità di energia che deve essere somministrata per allontanare gli elettroni dall'atomo.